Riconsegna sussidi didattici in comodato d’uso gratuito
Si rendono noti gli orari e le modalità di riconsegna dei sussidi didattici concessi in comodato d’uso
Circolare n. 664
del 06/06/2022
Agli Atti
Al Sito Web Istituto
Alle famiglie degli studenti e delle studentesse
Agli studenti e alle studentesse
Ai docenti tutti
Al Personale ATA
Al DSGA
Oggetto: riconsegna sussidi didattici in comodato d’uso gratuito
Si invitano le famiglie che, nel corso dell’anno, hanno usufruito per i propri figli di libri in comodato d’uso o di attrezzature didattiche, alla restituzione di quanto ricevuto in comodato dalla scuola, entro i termini sottoindicati:
Materiali | Classi | Termini di riconsegna |
Libri di testo o altre attrezzature didattiche | Classi quinte
Ammessi agli esami |
Termine degli esami di stato |
Tutte le altre classi
Alunni promossi a giugno |
30 giugno 2022 | |
Tutte le altre classi
Alunni con sospensione di giudizio |
Al termine degli esami ed entro il 09 settembre 2022 | |
Alunni non ammessi agli esami di stato e/o alla classe successiva | Giugno 2022 | |
Alunni trasferiti in altro istituto Alunni rinunciatari del comodato | Prima del trasferimento
All’atto della rinuncia del comodato |
Al momento della restituzione verrà eseguito un controllo da parte del personale incaricato per accertare la corrispondenza tra quanto assegnato ed i libri o il materiale restituito.
All’atto della consegna, verrà fornita alla famiglia da parte del personale incaricato, una scheda riepilogativa dei testi/materiale avuti in comodato e riconsegnati, comprendente anche lo stato d’uso dei libri/materiale restituiti che andrà firmata per accettazione.
La restituzione dovrà avvenire in presenza del personale incaricato che sarà a disposizione secondo l’orario riportato sotto:
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | |
Orario | / | 10.00-12.00 | 10.00-12.00 | 10.00-12.00 | 10.00-11.00 |
Nel caso ciò non fosse possibile, i genitori potranno contattare il personale responsabile via mail al seguente indirizzo ufficiotecnico@chinochini.edu.it.
Si ricorda che, qualora all’atto della restituzione del libro o dei materiali, ne venga constatato lo smarrimento o il danneggiamento, la famiglia dello studente è tenuta al risarcimento del valore del libro o di quanto ricevuto in prestito dalla scuola.
Le famiglie che non dovessero riconsegnare i libri ricevuti in comodato d’uso, oltre al risarcimento del valore del libro ricevuto in prestito dalla scuola, non potranno usufruire del servizio per i prossimi anni.
Il Dirigente Scolastico
Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni