Protocollo sicurezza anticontagio (aggiornamento)
Aggiornamento indicazioni protocollo anticontagio 2022/2023. Si prega di prendere visione del VADEMECUM
Agli | Atti dell’Istituto |
Al | Sito web |
A | Studenti e studentesse, famiglie, docenti, personale ATA dell’Istituto |
A | Personale esterno e operatori |
Oggetto: Protocollo di prevenzione anti-contagio COVID 19 SARS – 2 A.S. 2022/2023.
Il dirigente scolastico
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 luglio 2022: Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualità dell’aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici.
Viste le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)” dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), aggiornate al 5 agosto 2022.
Vista la nota del Ministero dell’istruzione del 19.08.2022 n. 1998: Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’A.S. 2022/2023.
Visto il VADEMECUM illustrativo delle note tecniche concernenti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023 inviato alle scuole con Nota M.I. N°1199 del 28/08/2022.
Richiama e adotta
Le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica così come individuate “in sintesi e senza pretesa di completezza” nella Nota del Ministero dell’Istruzione del 19/08/2022 N°1998 sulla scorta delle“Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)” dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), aggiornate al 5 agosto 2022. Reperibili online al seguente link: https://www.iss.it/documents/20126/0/indicazioni+A.S.+2022+-+2023_versione+05.08.pdf/c182661f-2144-6d5d-29c4-9c04c6aa02ee?t=1659721330842 così come esplicitate nel VADEMECUM inviato alle scuole con Nota M.I. N°1199 del 28/08/2022.
Dispone
- Evitare sovraffollamenti durante gli intervalli in particolare ai distributori di bevande e alimenti.
- Attuare le ordinarie regole di buon comportamento, quali, ad esempio, la ventilazione delle aule attraverso l’apertura delle finestre.
- Rispettare il divieto di fumo in tutta la scuola.
- L’igiene ed il trattamento di pavimenti e di qualsiasi superficie.
Per quanto non espressamente riportato per mere ragioni di sintesi si rinvia a quanto disposto nei seguenti documenti che si allegano al presente documento con particolare riferimento al VADEMECUM ILLUSTRATIVO.
- Le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)” dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), aggiornate al 5 agosto 2022.
- La NOTA del MINISTERO DELL’ISRUZIONE del 19/08/2022 N°1998.
- Il VADEMECUM illustrativo delle note tecniche concernenti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023 inviato alle scuole con Nota M.I. N°1199 del 28/08/2022.
- Circolare n. 60136 del 30 dicembre 2021
- Circolare n. 19680 del 30 marzo 2022
Si invita a visionare attentamente il Vademecum illustrativo.
Il dirigente scolastico
Allegati:
timbro_220913_ProtocolloSicurezzaAnticontagio-signed
m_pi.AOODRTO.REGISTRO-UFFICIALEE.0005089.28-04-2022 Circolare-n.-19680-del-30-marzo-2022 Circolare-n.-60136-del-30-dicembre-2021 Nota_1998_19082022 indicazioni A.S. 2022 – 2023_versione 05.08