Per riflettere: Incontro con Giuseppe Provenza esperto di diritti umani in Europa di Amnesty International Italia
Riflessioni sulla pace
Variazione disposizione aule
Circolare n. 374 | Borgo San Lorenzo, 11 marzo 2022 |
Alla cortese attenzione studentesse e studenti triennio
Ai docenti
Al personale ATA
p.c. alle famiglie
Oggetto: variazione aule per 12/03/2022
Al fine di favorire la partecipazione di tutte le classi del triennio alla videoconferenza con Giuseppe Provenza, esperto Amnesty International Italia in diritti umani in Europa, le classi in elenco, domani 12/03/2022 dalle ore 10.10 fino al termine delle attività didattiche, si sposteranno nelle aule assegnate come indicato in tabella.
3AMI | Officine L36 |
3BMI | Officine L42 |
5ASB 5ACG | Sede aula della 3BMI |
4ASB 4ACG | Sede Laboratorio informatica 2 |
3ACU | Officine L 12 |
3ASB 3ACG | Sede Laboratorio informatica 1 |
Al termine dell’attività didattica, ore 12.00, le classi lasceranno l’istituto senza tornare nelle proprie aule.
Le restanti classi del triennio seguiranno la videoconferenza nelle proprie aule, in tabella le integrazioni per le aule sprovviste di audio.
5ATT | Casse |
3BA | Carrello con audio |
3AA | Carrello con audio |
4ATT | Casse |
4ACU | Carrello con audio |
Sarà cura degli assistenti tecnici consegnare il materiale nelle aule sopra indicate nelle prime due ore di lezione. I docenti in servizio nelle aule indicate sovraintendano alla custodia del materiale.
Cordiali saluti.
Gian Lodovico Miari
Borgo San Lorenzo, lì | 07/03/2022 |
Alle studentesse e agli studenti delle classi del triennio
Alle studentesse e studenti istruzione per adulti
Ai docenti
p.c. Alle famiglie
Al personale ATA
Oggetto: Incontro con Giuseppe Provenza esperto di diritti umani in Europa di Amnesty International Italia
Per fornire un contributo di riflessione in merito alla guerra in Ucraina sabato 12 marzo alle ore 10.20 le studentesse e gli studenti del triennio e dell’istruzione per adulti potranno incontrare in videoconferenza Giuseppe Provenza esperto di diritti umani in Europa di Amnesty International Italia.
L’incontro si svolgerà in videoconferenza e ciascuna classe del triennio lo seguirà dalla propria aula. Uno dei rappresentanti di classe accederà alla piattaforma Teams con il proprio account. L’incontro si svolgerà in videoconferenza nel team denominato “Punto Chini” e raggiungibile seguendo il seguente link trasmesso tramite registro elettronico.
Potranno essere posti quesiti al relatore secondo le indicazioni che verranno date e utilizzando la chat della videoconferenza.
I docenti in servizio seguiranno l’attività insieme alla classe.
Si ringrazia Matilde Cama, responsabile di Amnesty international – gruppo Mugello, per aver reso possibile questa iniziativa.
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni