Navigazione veloce

Patto corresponsabilità e studenti fragili

Integrazione patto corresponsabilità, modulistica segnalazione studenti fragili

Circolare n.13                                                                    Borgo San Lorenzo, 11.09.2021

 

Alle studentesse, agli studenti e alle famiglie Al personale docente e ATA Al DSGA

All’utenza esterna

Sito web

 

OGGETTO: Patto di corresponsabilità educativa Scuola-Famiglia per prevenzione COVID-19.

Precondizioni per l’ingresso a scuola

S’informano i genitori, e tutto il Personale della scuola, che, come indicato dal Comitato Tecnico Scientifico e dalle disposizioni ministeriali e regionali, poiché la fase di emergenza non è conclusa, è indispensabile che l’organizzazione della comunità scolastica continui a basarsi sulle norme fondamentali di prevenzione,  ossia:

1) distanziamento tra le persone e prevenzione degli assembramenti

2) utilizzo delle mascherine

3) igienizzazione frequente delle mani

Al riguardo, si ricorda che le precondizioni per consentire la presenza, in ambiente scolastico, degli studenti (di qualsiasi età anagrafica), del Personale della scuola e di tutta l’utenza sono le seguenti:

  • assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37,5° C
  • non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni
  • non essere entrati in contatto con persone positive al Covid-19 negli ultimi 14 giorni, per quanto di propria conoscenza
  • non essere rientrato da un Paese terzo senza aver assolto quanto previsto dalla normativa vigente

Preso atto delle linee guida e considerato che all’ingresso a scuola non sarà prevista la misurazione della temperatura corporea degli alunni, si rimanda alla responsabilità genitoriale la vigilanza sullo stato di salute dei propri figli, evitando tassativamente di portarli a scuola nel caso presentino sintomatologie respiratorie o temperatura superiore ai 37,5 °C.

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 1, comma 2, lett. a) del DL n. 111 del 2021, viene stabilito che “è fatto obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai sei anni, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive”. Pertanto, a prescindere dalla situazione epidemiologica, il dispositivo di protezione respiratoria previsto per gli studenti è la mascherina di tipo chirurgico che gli studenti sono tenuti a indossare in tutti gli ambienti scolastici e quando non è possibile assicurare la distanza interpersonale di almeno 1 metro.

 

Si ricorda, inoltre, che il rientro a scuola del personale e degli studenti risultati positivi all’infezione da COVID-19, certificato dall’autorità sanitaria, deve essere preceduto da una preventiva comunicazione alla segreteria didattica della certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone secondo le modalità previste e rilasciata dal dipartimento di prevenzione territoriale di competenza.

 

I Sigg. Genitori di tutte le studentesse e gli studenti dell’Istituto sono invitati a scaricare il modulo “Estratto integrazione al patto di corresponsabilità” (disponibile sul sito dell’Istituto sezione Modulistica/Genitori) e a consegnarlo, tramite il/la proprio/a figlio/a, firmato sia dai soggetti titolari della responsabilità genitoriale che dagli studenti stessi.

Nel caso non fosse possibile stampare il modulo, le studentesse e gli studenti potranno copiare le parti “La studentessa/Lo studente” e “La famiglia” su un foglio e portarlo firmato da studentessa/studente e soggetto titolare responsabilità genitoriale il primo giorno di accesso nell’Istituto.

 

Si invitano, inoltre, i genitori a conoscenza della sussistenza di particolari condizioni di rischio per il/la proprio/a figlio/a, da ricondursi alla pandemia da Covid-19 ed alle relative misure di contrasto comunemente adottate, a segnalarle tempestivamente all’Istituto compilando il modulo “Comunicazione alunni fragili” (allegato alla presente), che, corredato dalla certificazione medica del proprio medico curante o pediatra, dovrà essere trasmesso esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica  didattica@chinochini.edu.it. Al fine di una gestione riservata, la mail dovrà contenere il seguente oggetto: “Contiene Dati sensibili – Comunicazione patologia”.

 

Si ringrazia per la collaborazione.

 

Il Dirigente Scolastico

Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni

 

ESTRATTO INTEGRAZIONE AL PATTO DI CORRESPONSABILIT (pdf)

ESTRATTO INTEGRAZIONE AL PATTO DI CORRESPONSABILITA (doc)

210911_13b_PAtto e Fragili

Non è possibile inserire commenti.