Comunicazione BES
Elenco studenti B.E.S. da consultare da parte coordinatori. Modello programmazione allegato.
A Coordinatori di classe
Responsabili di sede
Ufficio alunni
e p.c. DSGA, Ufficio protocollo, Personale ATA
OGGETTO: Elenco alunni BES B (Dsa e altri) e indicazioni per stesura Piano Didattico Personalizzato (PDP)
Si comunica che in segreteria alunni è disponibile da giovedì 22 ottobre l’elenco degli studenti con certifica-zione BES di tipo B e C (DSA ed altri Bisogni Educativi Speciali ad esclusione dell’handicap) per i quali è obbligatoria la stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP). Ai coordinatori di classe è richiesto di consultare tale elenco. Inoltre si invitano gli stessi a prendere visione delle certificazioni depositate in segreteria per condividere le informazioni con i colleghi del Consiglio di Classe e per predisporre il PDP.
La parte A sarà curata dal coordinatore, mentre la parte B (tranne le voci al punto 6) sarà compilata dall’intero consiglio di classe.
Si ricorda che in base alle disposizioni vigenti (L. 170/2010) la stesura del PDP è obbligatoria, per cui tutti i docenti sono tenuti, dopo un primo periodo di osservazione, a valutare se per la propria materia è necessaria una programmazione individualizzata e in caso affermativo a compilare la parte del PDP relativa alla propria disciplina (parte B punto 6, ultima pagina del modello).
Il Piano completo dovrà essere depositato in segreteria didattica entro il 20 novembre p.v.
In occasione dei ricevimenti individuali di novembre e dicembre o del ricevimento generale di dicembre il Piano dovrà essere sottoscritto dalla famiglia e dagli alunni.
Si allega alla presente comunicazione copia del PDP ad uso dei coordinatori con alcune indicazioni operative evidenziate in giallo (parti da cancellare dopo la compilazione).
Per gli alunni individuati Bes C (svantaggi socio-culturali), tra cui rientrano anche gli stranieri che necessitano di alfabetizzazione, saranno date indicazioni operative in un fase successiva. A questo proposito, è necessario che nei prossimi consigli siano comunque indicati nel verbale gli alunni con bisogni educativi speciali (alfabe-tizzazione per stranieri e situazioni particolari di disagio famigliare o sociale).
Per chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai proff. Vaino Maria, Gesualdi Giuseppina, Venneri Antonio.
Funzione strumentale Il Dirigente Scolastico
(Antonio Venneri) (Bernardo Draghi)
- PDP DSA-BL 2015-16-per coordinatore (doc. 187 kB)