Iscrizioni classi prime 2022/23
Informazioni iscrizioni future classi prime
Circ. n. 235 | Borgo S. Lorenzo, 28/12/2021 |
Alle | Famiglie degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado |
Ai | Docenti degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado |
e p.c. | Docenti e personale ATA I.I.S. Chino Chini |
Oggetto: Iscrizioni alla classe prima scuola secondaria di secondo grado a.s 2022/2023
Si comunica che le domande di ISCRIZIONE alla classe prima della Scuola Secondaria di II grado Statale per l’a.s. 2022/2023, dovranno essere presentate dalle famiglie esclusivamente on-line a partire dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022.
Le Iscrizioni On Line prevedono alcune fasi:
- PRIMA FASE: registrazione sul portale del Miur (Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca) miur.gov.it
- SECONDA FASE: compilazione della domanda vera e propria e l’invio alle scuole scelte utilizzando una procedura accessibile all’indirizzo: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/[si accede tramite SPID] dal 4 al 28 gennaio 2022
Il sistema “Iscrizioni on-line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema Inscrizioni on line. Si precisa che, il servizio “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun studente consentendo di indicare, però, una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2022/23
Servizio di supporto per l’iscrizione
L’Istituto Chino Chini fornisce un servizio di supporto per l’iscrizione: tutte le famiglie interessate potranno compilare la domanda di iscrizione con l’assistenza del nostro personale, recandosi presso la segreteria didattica nei seguenti orari:
- LUNEDI dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- MARTEDI’ dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- GIOVEDI dalle ore 15:00 alle ore 17:00
- VENERDI dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- SABATO dalle ore 09:00 alle ore 13:00
L’accesso ai locali della scuola in materia di certificazione verde è regolato dalle norme vigenti.
Per eventuali necessità in orari diversi da quelli programmati è possibile accedere al servizio, previo appuntamento da concordare, ai numeri telefonici 055/8459268 oppure scrivendo a didattica@chinochini.edu.it
Codici meccanografici
I codici meccanografici del nostro ISTITUTO necessari per l’iscrizione sono
FIRI023019 | CHINO CHINI |
|
|||||
FITN02301T | CHINO CHINI | ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO | |||||
ISTITUTO TECNICO ED ELETTRONICO ARTICOLAZIONE AUTOMAZIONE (richiesta attivazione obbligatorio seconda opzione nel caso non venisse concesso) |
Accoglienza e inclusione
Le iscrizioni degli studenti con disabilità effettuate nella modalità on line sono perfezionate con la presentazione alla scuola della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento sarà trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione. Sulla base di tale documentazione, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell’Ente locale, nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato, in stretta relazione con la famiglia e gli specialisti dell’A.S.L.
Studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Le iscrizioni di studenti con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
Studenti con cittadinanza non italiana
Agli studenti con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli studenti con cittadinanza italiana. Al riguardo, si fa integralmente rinvio alla circolare ministeriale 8 gennaio 2010, n. 2, recante “Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana” e alle “Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri” trasmesse dal MIUR con nota n. 4233 del 19 febbraio 2014.
Ulteriori informazioni
Si ricorda che, all’ atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) rendono le informazioni essenziali (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola prescelta.
La domanda d’iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale; è prevista la dichiarazione che la scelta sia stata effettuata in osservanza delle disposizioni del codice civile e successive modifiche (Articoli 316, 337 ter e 337 quater), che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
La compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene, inoltre, ai sensi del DPR n. 445/2000, pertanto i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione (se non corrispondenti a verità è prevista la decadenza dei benefici e conseguenze di carattere amministrativo e penale).
Esclusivamente in caso di esubero di richieste di iscrizione alle classi prime a.s. 2022/23, si applicheranno i criteri approvati dal Consiglio d’Istituto. Avranno, comunque, precedenza coloro che si iscrivono entro il termine delle iscrizioni fissato dal MIUR .
Il Dirigente Scolastico IIS “Chino Chini”
Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni