Navigazione veloce

Generazioni Connesse


Logo Generazioni Connesse
A seguito del progetto Generazioni Connesse (2019/2020) il nostro istituto ha raggiunto la qualifica di

“Scuola virtuosa”

Generazioni Connesse:

informazione e formazione

Generazioni Creative:

concorso Diventa Autore

Generazioni Connesse:

gruppo lavoro ePolicy

Il nostro Istituto ha aderito alla quarta edizione del progetto “Generazioni Connesse” 2019/2020

“Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie”.

Progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma The Connecting Europe Facility (CEF) – Safer Internet, programma attraverso il quale la Commissione promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un uso positivo e consapevole. Il progetto è coordinato dal MIUR, in partenariato col Ministero dell’Interno-Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Skuola.net, Cooperativa E.D.I. e Movimento Difesa del Cittadino, Agenzia di stampa Dire.

 

I docenti, le studentesse, gli studenti, i genitori e gli operatori del settore del nostro istituto potranno seguire percorsi di formazione sulla piattaforma del sito.

Guida docenti corsisti Guida docenti gruppo lavoro Guida studenti Guida genitori Guida operatori del settore

 

Nell’ambito delle iniziative, promosse dal MIUR e dal Safer Internet Centre-Generazioni Connesse di educazione all’uso sicuro della Rete.

               IL CONCORSO “GENERAZIONI CREATIVE – DIVENTA AUTORE” punta a promuovere la conoscenza del diritto di autore e il rispetto dei diritti morali e patrimoniali di coloro che concorrono alla realizzazione di contenuti creativi.

L’obiettivo principale, quindi, è sensibilizzare i più giovani al rispetto dei diritti di proprietà intellettuale facendoli diventare autori.

Infatti, i ragazzi una volta divenuti “autori” di un’opera potranno capire meglio cosa significhi la “pirateria online” e quali danni possa arrecare all’intero sistema produttivo di contenuti creativi.

Ad ognuno dei vincitori sarà conferita dal Mibact – Dgbic una pergamena e un “buono cultura” del valor e di 500€ da spendere esclusivamente per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.

Le opere saranno pubblicate durante la Cerimonia di premiazione e successivamente registrate nel Registro, la cui tenuta è affidata al Servizio II della Dgbic. La Cerimonia avrà luogo a Roma in una delle sedi del Ministero. Il concorso è riservato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado che abbiano compiuto 16 anni di età alla data di scadenza prevista per la presentazione del modulo di iscrizione al concorso.

Tutti i partecipanti dovranno compilare il form di adesione al concorso disponibile sul sito www.generazioniconnesse.it dalle ore 12:00 del 28 novembre 2019 ed inviare gli elaborati entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 16 marzo 2020.  https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2020/01/08/generazioni-creative-diventa-autore-/

 

 

Il “Gruppo di Lavoro delle ePolicy” dell’Istituto, costituito da sei docenti, seguirà in piattaforma il percorso per redigere l’ePolicy, documento che prevede:

  1. Misure di prevenzione e di gestione di situazioni problematiche relative all’uso di Internet e delle tecnologie digitali;
  2. Assunzione di misure atte a facilitare e promuovere l’utilizzo delle TIC nella didattica

La piattaforma supporta i docenti in ogni fase del percorso condiviso, fino alla restituzione della Epolicy, un documento fondamentale per programmare e/o aggiornare attività di educazione digitale, oltre che utile ad individuare azioni di prevenzione ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo da prevedere nel   PTOF, come richiede il dettato normativo.