Navigazione veloce

Emergenza Ucraina e strategie di inclusione per alunni non italofoni

Negli ultimi anni le nostre scuole hanno accolto sempre più studenti provenienti da altri Paesi. Per garantire il diritto allo studio degli alunni non italofoni (NAI), gli istituti hanno il compito non solo di elaborare piani per il loro inserimento nelle classi, ma anche di garantire una partecipazione attiva alla comunità, con l’obiettivo di migliorare e agevolare il processo di apprendimento e integrazione.

Formazione su Misura, mercoledì 15 giugno 2022 dalle ore 17:00 alle ore 18:00, organizza un evento online dedicato alle migliori strategie per l’integrazione e l’inclusione degli alunni nuovi arrivati non italofoni nel nostro Paese (NAI), con un focus particolare sulle misure di accoglienza per le studentesse e gli studenti ucraini.

Quali sono dunque le modalità di inserimento degli alunni non italofoni nel sistema scolastico italiano? In che modo i docenti possono potenziare le metodologie didattiche per favorire la loro integrazione? Perché è importante per il docente conoscere le basi della pedagogia ucraina per creare in classe un clima sereno e migliorare la dimensione relazionale?

 

Per maggiori informazioni ed iscriversi all’evento: https://eventi.formazionesumisura.it/e/?c=7oz4nh

Non è possibile inserire commenti.