Corso formazione Debate
Corso formazione rivolto ai docenti interessati. Scadenza 16.12
Circolare n. 159 | Borgo San Lorenzo, lì | 12/12/2020 |
A tutti i Docenti
Oggetto: Iscrizioni al corso formativo sul Debate del progetto “La Forza del Dialogo”
Una rete nazionale di scuole appartenenti al Movimento di Avanguardie educative, con capofila l’ISI Pertini di Lucca, nell’ambito del progetto nazionale biennale La Forza del Dialogo, rispondente all’avviso PNSD “Reti nazionali per le metodologie didattiche innovative” propone un’iniziativa formativa per la sperimentazione del Debate su temi afferenti l’educazione civica e la cittadinanza digitale.
Il Debate è una metodologia che permette di acquisire competenze trasversali (life skill) e curricolari, smontando alcuni paradigmi tradizionali e favorendo il cooperative learning e la peer-education, non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti.
Il progetto, che coinvolgerà un massimo di 15/20 istituti, per zona geografica, si rivolge prioritariamente a docenti del primo e del secondo ciclo che non hanno mai seguito formazione su tale metodologia. Ogni docente, per un massimo di 6 docenti per istituto, sceglierà una classe con la quale realizzare la sperimentazione sul Debate e gli studenti a loro volta, insieme agli insegnanti, saranno formati sulla metodologia. I corsi per docenti e classi avranno inizio tra gennaio e febbraio 2021.
Sono previste le seguenti attività:
- formazione online docenti delle scuole iscritte sulla metodologia didattica per un totale di circa 12 ore, cercando di privilegiare lavori per piccoli gruppi scelti a livello territoriale affinché l’approccio possa essere laboratoriale;
- formazione online degli studenti delle classi scelte dai docenti insieme ai loro insegnanti di circa 6 ore, dove verrà spiegata la metodologia mettendoli “in situazione” tramite visione di video, di dibattiti realizzati dai coetanei e verrà loro fornita la “cassetta degli attrezzi” della metodologia;
- Ricerca-azione da parte dei docenti coinvolti che porterà al riconoscimento di ulteriori 12 ore di formazione;
- momenti di peer-tutoring tra docenti e tra studenti;
- organizzazione di challenges tra studenti delle scuole coinvolte nella formazione.
Data l’imminente scadenza al corso si prega i docenti interessati a presentare la propria iscrizione al corso entro le ore 12 di mercoledì 16 dicembre 2020 all’indirizzo email documenti@chinochini.edu.it . In caso di adesioni superiori a 6 si procederà a una selezione secondo i seguenti criteri:
- Docenti con contratto a tempo indeterminato, in servizio nell’Istituto nell’anno scolastico 2020/2021 che hanno già partecipato a Corsi di formazione nell’ambito dei progetti di Avanguardie Educative.
- Tra i docenti con contratto a tempo determinato, in servizio nell’Istituto nell’anno scolastico 2020/2021, saranno individuati prioritariamente coloro che hanno svolto il maggior numero di anni in servizio presso l’Istituto.
Per informazioni, rivolgersi alla prof.ssa Vaino Maria
Distinti saluti.
Il Dirigente Scolastico
Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni