Navigazione veloce

Concorso Archivi storici dell’UE

Gent.mi  Dirigenti scolastici e Professori,

 

gli Archivi Storici dell’Unione Europea (che hanno sede presso Villa Salviati), e la Città Metropolitana di Firenze, da numerosi anni propongono alle scuole superiori un progetto didattico per la trasmissione della storia e dei valori dell’Unione Europea, un’iniziativa che ha sempre riscontrato un positivo apprezzamento ed interesse da parte di insegnanti e studenti. L’improvvisa emergenza causata da COVID19, che ha travolto le nostre vite personali e professionali, ci ha costretti all’interruzione del progetto, che quest’anno, inoltre, avrebbe sottolineato il 70° annivversario della lettura della Dichiarazione Robert Schuma, pietra fondante del processo di integrazione  europea.

 

Consapevoli dell’importanza didattica ed educativa dell’iniziativa, gli Archivi Storici dell’Unione Europea ripropongono il progetto, rimodulato, aprendo la partecipazione a tutte le Scuole Superiori di competenza della Città Metropolitana, come anche alle scuole secondarie di 1° grado.

 

In allegato, al presente messaggio, troverete  la lettera di invito del Direttore degli Archivi Storici, e tutte le informazioni necessarie per partecipare al Progetto, nonchè la possibilità di un intervento di didattica a distanza a cura del team degli educatori.

 

Confidando nella vostra partecipazione, porgo i mie migliori saluti ed auguri per un buon proseguimento.

Sonia Mileni

 

Lettera ai docenti rilancio concorso online 14042020

Bando concorso Città Metropolitana 2019_20_mostra online_fine as

Modulo didattico_mobilità matriale BABE_multimediale_finale

Non è possibile inserire commenti.