Navigazione veloce

Programmazioni per DSA e BES

Scadenze e modalità di compilazione delle programmazioni personalizzate.

A

Responsabili di sede, Coordinatori  di classe, Ufficio  Alunni

e p.c.

Docenti

 

D.S.G.A. Ufficio Docenti, Personale ATA

 

 

OGGETTO:

Comunicazioni su programmazioni personalizzate (Dsa, alunni L2) e Bes (tipo C)

 

 

Si comunicano le scadenze per la presentazione dei piani didattici personalizzati per gli alunni Dsa e L2 in alfabetizzazione.

 

Pep studenti in alfabetizzazione L2: scadenza 20 novembre. Modulistica da utilizzare già inviata per i consigli di classe di ottobre. Nel caso fosse necessario, per la compilazione della prima parte della programmazione, il coordinatore di classe può avvalersi dell’aiuto dell’insegnante esperto di L2 (dott.ssa Silletti). A breve sarà comunicato l’elenco degli alunni in alfabetizzazione (inizio del corso lunedì 4 novembre).

 

Pep studenti DSA: scadenza 20 novembre. Modulistica da utilizzare già inviata per i consigli di classe di ottobre. Convocazione della famiglia per la sottoscrizione del Pep a cura del coordinatore di classe tra il 21 e il 30 novembre.

 

Bes (tipo C, svantaggio socio-economico e culturale). Per il corrente anno scolastico, come da nota ministeriale del 27 giugno 2013, è in corso una fase di monitoraggio e sperimentazione, che nel nostro istituto è iniziata con rilevazioni dei dati degli alunni Bes delle classi prime. I coordinatori delle classi prime saranno contattati dai referenti per valutare i casi. Saranno presi in considerazione gli interventi didattici opportuni in collaborazione con la funzione strumentale antidispersione e soltanto dopo aver ottenuto il coinvolgimento della famiglia e le segnalazioni delle strutture dei servizi sociali. Lo stesso tipo di procedura può essere utilizzata per alunni di classi successive alla prima, di cui il coordinatore ha rilevato un grave disagio riferibile a svantaggio socio-economico.

 

 

Per chiarimenti e ulteriori indicazioni di seguito i referenti:

Þ      Antonio Venneri (Funzione strumentale);

Þ      Studenti alfabetizzazione italiano L2: Anna Maria Aiazzi, Maria Mugliarisi;

Þ      Dsa: Barbi Riccardo (per officine e prefabbricati), Susanna Grifoni (sede nuova), Rossella Nardi (sede aule);

Þ      Bes (tipo C): Giuseppina Gesualdi, Tommaso Palmiero.

 

 

Ringraziando per l’attenzione, B.go S.Lorenzo 31 ottobre 2013

 

 

Docente incaricato di Funzione strumentale

(Antonio Venneri)

 

Il Dirigente Scolastico

(Bernardo Draghi)

Non è possibile inserire commenti.