Navigazione veloce

Nomina dei Coordinatori di classe

Pubblicato l’elenco dei Coordinatori e degli incaricati a verbalizzare il Consiglio di Classe

In allegato alla presente, si trasmette il prospetto dei nominativi dei Coordinatori di Classe e dei docenti incaricati della stesura dei verbali dei Consigli di Classe.

La presente ha valore di nomina (o di conferma della stessa), anche ai fini dell’accesso al Fondo d’Istituto con compenso da stabilirsi in sede di contrattazione integrativa.

Il Coordinatore svolge una funzione di cruciale importanza nell’organizzazione e nella conduzione del progetto formativo della scuola, e spesso di grande delicatezza e responsabilità nella cura e nel coordinamento dei rapporti con e fra gli studenti, le famiglie,  i colleghi, la Direzione e gli operatori esterni.

I Coordinatori sono pregati di informare del proprio incarico gli studenti e le famiglie attraverso una comunicazione sul diario.

Per un quadro dei compiti del Coordinatori, si veda la traccia in allegato. Si sottolinea come ai sensi dell’attuale normativa sull’obbligo di istruzione e formazione, i Coordinatori debbano segnalare immediatamente per iscritto alla Presidenza e ai docenti incaricati di Funzione strumentale per la prevenzione della dispersione, anche tramite la Segreteria Alunni, ogni caso di mancata frequenza o comunque ogni situazione a rischio di abbandono, per gli opportuni accertamenti e interventi il più possibile tempestivi.

Il Segretario è incaricato della stesura dei verbali dei Consigli di classe, sugli appositi moduli precompilati che verranno forniti in anticipo, sia in versione cartacea sia sotto forma di file Word.

Ringraziando per l’attenzione e la collaborazione, auguro a tutti buon lavoro.

ALLEGATO 1      

DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE E SEGRETARI VERBALIZZATORI DI CONSIGLIO

ANNO SCOLASTICO 2012-2013

CLASSE

DOCENTE COORDINATORE

DOCENTE SEGRETARIO

1AA

Pieraccini Alberta

Vitale Claudia

1BA

Tuccella Corrado

Aiazzi Anna Maria

2AA

Flamini Alessandra

Santoni Antonella

2BA

Morandi Daniela

Poli Chiaretta

3AA

Conti Nicoletta

Battaglini Beatrice

3BA

Brumat Maria Luisa

Pini Francesco

4AA

Panfili Rita

Margheri Filippo

4BA

Giustini Tina

Calabrese Michela

5AA

Incorvaia Ilaria

Furfaro Francesco

5BA

Vanella Giovan Battista

Brandi  Lorenzo

1AM

Petrucci Raffaele

Ghelli Caterina

1BM

Zeglioli Mariella

Mugliarisi Maria

2AM

Bordati Donatella

D’Elia Pierluigi

2BM (2AE)

Venneri Antonio

Guerra Michelangelo

3AM

Gangale Salvatore

Coeli Raffaella

4AM

Bartolini Mauro

Barbi Riccardo

5AM

Conti Rita

Zacchello Giovanni

1AR

Nardi Rossella

Leanza Francesco

1BR

Milli Valentina

D’Auria Gianluca

1CR

Grifoni Susanna

Lamberti Antonella

1DR

Sarroino Giuseppe

D’Amico Flora

2AR

Panico Paola

Torti Eli

2BR

Baldini Paolo

D’Alessandro Umberto

2CR

Beatini Paolo

Barzagli Eleonora

1AT

Becchi Bruno

Gensini Ilaria

2AT

Tempesti Lucia

Gucci Lorena

2BT

Guidotti Alessandro

Cenerelli Luigi

3COM

Caputi Ida

Bettarini Lucio

3TUR (3ACC)

Grandinetti Daniela

Albisani Alessandra

4AT

Morrocchi Monica

Palestina Antonio

4AZ

Marti Giorgio

Iovene Salvatore

5AT

Coccarda Annarita

Cruoglio Marina

5AZ

Pirillo Mariassunta

Sannino Carla

1AE

Lupi Anna

Roselli Tommaso

2AE(2BM)

Venneri Antonio

Flamini Alessandra

3AE

Maimone Daniela

Rugani Antonio

4AE

Gucci Fabio

Santini Cristiano

5AE

Banchi Umberto

Poli Chiaretta

3ACUC (3ABAR)

Righini Patrizia

Calabrese Francesca

3ABAR (3ACUC)

Righini Patrizia

Calabrese Francesca

3BCUC (3BBAR)

Suma Maria Pia

Brandi Lorenzo

3BBAR (3BCUC)

Suma Maria Pia

Brandi Lorenzo

3ACC (3TUR)

Grandinetti Daniela

Albisani Alessandra

4AR

Occhibove Michele

Sannino Carla

4BR

Mugliarisi Maria

Battaglini Beatrice

5AR

Mannino Maurizio

Aiazzi Anna Maria

5BR

Rugani Antonio

Bartoli Serenella

 CORSO SERALE

2ASER

Vitale Claudia

Bellavia Ilaria

3ASER

 

 

4ASER

Vigiani Pietro

Vanella Giovan Battista


ALLEGATO  2

IIS “Chino Chini” – Borgo San Lorenzo (FI)

 COMPITI DEL COORDINATORE DI CLASSE

 Il Coordinatore di Classe svolge i seguenti compiti:

  • Presiede le riunioni del Consiglio di Classe su delega del Dirigente e conferma il segretario verbalizzatore della seduta, o ne individua il sostituto in caso di assenza.
  • Compila periodicamente il registro del Coordinatore (eventualmente in forma elettronica) ricavando i dati dal registro di classe e individua, con la collaborazione dei docenti del Consiglio di Classe, gli alunni che manifestino disagio, impegno non costante, assenze frequenti o prolungate, ritardi o scarsa puntualità nelle giustificazioni.
  • Cura i rapporti con i genitori per informarli di eventuali problemi di carattere didattico e disciplinare dei loro figli non legati a specifici insegnamenti.
  • Cura i rapporti con i rappresentanti degli studenti e dei genitori della classe.
  • Quando sia necessario, in relazione a problemi dei singoli o della classe, svolge la funzione di tramite con le figure di sistema della scuola e/o gli operatori esterni.
  • Convoca, previa comunicazione al Dirigente (che controfirma la convocazione), anche dietro richiesta dei colleghi, riunioni straordinarie del Consiglio di Classe per la discussione di problemi specifici e/o provvedimenti disciplinari
  • Svolge la fase istruttoria nei procedimenti disciplinari a carico degli studenti e irroga direttamente le sanzioni più lievi (rimprovero verbale con annotazione sul registro, ammonizione scritta) ai sensi del Regolamento di disciplina dell’Istituto.
  • Coordina gli aspetti organizzativi del Consiglio di Classe: programmazione educativa e didattica di Consiglio; presidenza delle assemblee dei genitori per le elezioni dei rappresentanti di classe; adesione a progetti e attività particolari; raccolta e/o verifica della consegna dei documenti di programmazione e delle proposte di adozione dei libri di testo; consegna e ritiro delle pagelle del primo quadrimestre e dei pagellini interquadrimestrali; stesura del Documento del Consiglio di Classe per le classi quinte.

Il Segretario del Consiglio di Classe svolge i seguenti compiti:

  • In occasione delle riunioni del Consiglio di Classe, verifica che il registro dei verbali sia presente fra i materiali di lavoro, integro e aggiornato, e lo prende in consegna;
  • Nel corso della riunione e successivamente alla stessa redige il verbale manualmente sul modello cartaceo (incluso tra i materiali di lavoro del Consiglio) o al computer sul modello informatico (inviato dalla Direzione per posta elettronica ai segretari e ai coordinatori).
  • Rivisto il verbale con il Presidente del Consiglio di Classe (Coordinatore, Dirigente o Collaboratore del Dirigente), se necessario lo stampa e provvede a inserirlo nel registro dei verbali con la firma propria e del Presidente. Si raccomanda la massima cura nell’inserimento  nel registro, incollandovi separatamente i fogli senza inserti volanti.
  • Riconsegna il registro alla Segreteria Alunni.

I Coordinatori e i Segretari dei consigli di classe sono retribuiti a carico del Fondo d’Istituto (i Coordinatori in misura variabile a seconda del livello di classe). A titolo orientativo, si veda il Contratto Integrativo d’Istituto per il 2010-2011.

 Borgo San Lorenzo 27 ottobre 2012

 

Il Dirigente

(Bernardo Draghi)

Non è possibile inserire commenti.