Navigazione veloce

Preparazione dell’Assemblea d’Istituto

[ 29 Ottobre 2012; 08:00 a 10:45. ] Intervento in classe di componenti del Comitato Studentesco per preparare l’Assemblea d’Istituto

29 Ottobre 2012
08:00a10:45

In preparazione all’Assemblea degli studenti che si terrà il giorno 30/10/2012 (e per la quale seguirà apposita circolare), si comunica che è concesso lo svolgimento di brevi assemblee di classe il giorno lunedì 29 ottobre p.v. secondo il programma sotto riportato, in occasione delle quali interverranno i componenti del Comitato Studentesco a fianco elencati per introdurre i seguenti argomenti all’Ordine del Giorno:

  1. Illustrazione del funzionamento delle assemblee di classe;
  2. Presentazione di una proposta di Regolamento delle assemblee studentesche;
  3. Varie ed eventuali.

CLASSI

ORARIO

COMITATO

1AA

8:10 – 8:35

Panchetti  (4AZ) – Greguoldo (5BA)

1BA

8:35 – 9:05

Panchetti  (4AZ) – Greguoldo (5BA)

2AA

09:05 – 9:35

Panchetti  (4AZ) – Greguoldo (5BA)

2BA

9.35 – 10:00

Panchetti  (4AZ) – Greguoldo (5BA)

2BM

10:20 – 10:45

Panchetti  (4AZ) – Greguoldo (5BA)

1AT

8:10 – 8:35

De Luca (4BR) – Malaj (5AR)

2AT

8:35 – 9:05

De Luca (4BR) – Malaj (5AR)

2BTT

09:05 – 09:35

De Luca (4BR) – Malaj (5AR)

2AR

9:35 – 10:00

De Luca (4BR) – Malaj (5AR)

1AE

10:20- 10:45

De Luca (4BR) – Malaj (5AR)

2CR

8:35 – 9:05

Bonini (4AT) – Poli (5AZ)

1AM

09:05 – 09:35

Bonini (4AT) – Poli (5AZ)

1BM

9:35 – 10:00

Bonini (4AT) – Poli (5AZ)

2AM

10:20 – 10:45

Bonini (4AT) – Poli (5AZ)

ICR

8:10 – 8.35

Rosari (4BA) – Innocenti (4AR)

1BR

8:35 – 9:05

Rosari (4BA) – Innocenti (4AR)

1AR

09:05 – 09:35

Rosari (4BA) – Innocenti (4AR)

1DR

9:35 – 10:00

Rosari (4BA) – Innocenti (4AR)

2AE

10:20 – 10:45

Rosari (4BA) – Innocenti (4AR)

2BR

10:30-10:45

Rosari (4BA) – Innocenti (4AR)

La presente vale come autorizzazione ai componenti del Comitato Studentesco a svolgere gli interventi di cui sopra. Si pregano i docenti di annotare sul registro l’uscita di ciascuno studente dalla classe e il successivo rientro.

Si ricorda a tutti che in occasione delle assemblee di classe la responsabilità della vigilanza sugli studenti è sempre dell’’insegnante in servizio, il quale è tenuto a restare presso la sede, e a non uscire dalla classe qualora ritenga che il livello di maturità degli studenti non consenta loro di condurre autonomamente la riunione.

Ringraziando per l’attenzione,

 

Borgo San Lorenzo 25 ottobre 2012

 

Il Dirigente Scolastico

(Bernardo Draghi)

Non è possibile inserire commenti.