Navigazione veloce

Adempimenti di fine anno

Documenti, relazioni, programmi da redigere e consegnare: ecco il vademecum.

A Docenti
e p.c. Segreteria Didattica Studenti
Ufficio Tecnico
Segreteria Docenti
Collaboratori Scolastici di tutte le sedi
Vicario

 

OGGETTO: ADEMPIMENTI DI FINE ANNO

 

Si ricordano cortesemente a tutti i docenti i seguenti adempimenti di fine anno, raccomandando uno scrupoloso rispetto degli stessi e delle relative scadenze:

 

ADEMPIMENTO NOTE
Consegna dei registri personali:(entro 3 giorni dalla conclusione degli scrutini)

  • Per coloro che hanno compilato per tutto l’anno o per parte di esso solo il registro personale cartaceo: consegna dello stesso compilato in tutte le sue parti, barrato e firmato, con firma per avvenuto deposito. (Entro 3 giorni dalla conclusione degli scrutini).
  • Per chi ha usato il registro elettronico: consegna per ogni classe di una dichiarazione di avvenuta compilazione del registro elettronico per il periodo considerato (secondo il modello allegato), con firma per avvenuto deposito
Registri e dichiarazioni per tutte le classi all’Ufficio Tecnico (sig. Goti).
Consegna dei registri personali IeFP (uno per classe) compilati con presenze degli studenti e valutazioni UF.(Entro il 15 giugno) In occasione dello scrutinio, al Coordinatore di classe, che a sua volta li consegnerà all’Ufficio Tecnico (prof. Rosi). Solo per classi I, II, III tranne indirizzi Socio-Sanitario e Tecnico Turistico.
Consegna del registro IeFP dei docenti che hanno svolto ore aggiuntive da retribuirsi.(Entro il 15 giugno) All’Ufficio Tecnico (prof. Rosi)
Consegna dei compiti in classe fascettati, datati e firmati.(Entro la data di conclusione degli scrutini). All’Ufficio Tecnico (sig. Goti).
Consegna relazioni finali e dei programmi svolti per ciascuna classe (firmati da 2 studenti).(Entro la data di conclusione degli scrutini). Relazione finale e programmi svolti in formato elettronico (secondo i modelli inviati dal Dirigente) via e-mail al Docente Vicario (vicariochinochini@katamail.com)Copia cartacea del programma firmata da 2 studenti della classe in apposita cartellina durante lo scrutinio.
Consegna programma dei contenuti dei corsi di recupero per alunni con sospensione del giudizio (secondo le indicazioni del Dipartimento disciplinare). Tale programma non coincide con il programma svolto ma ne comprende gli obiettivi minimi in termini di conoscenze e abilità, con indicazione della tipologia delle prove di verifica. (Entro il 20 giugno). In formato elettronico alla Segreteria Didattica Studenti (didatticachinochini@katamail.com) e al Docente Vicario (vicariochinochini@katamail.com)Sono tenuti alla consegna tutti i docenti nelle cui materie e classi vi sono alunni con sospensione del giudizio.
Consegna prove per alunni con sospensione del giudizio (prova scritta strutturata o semistrutturata; traccia prova orale; traccia prova pratica, con relative griglie di valutazione). (Entro il 20 giugno). In busta chiusa alla Segreteria Didattica Studenti.Sono tenuti alla consegna tutti i docenti nelle cui materie vi sono alunni con sospensione del giudizio.
Consegna chiavi dei cassetti personali.(Entro il 22 giugno). Ai Collaboratori Scolastici della sede o delle sedi di servizio.
Restituzione volumi-saggio da parte dei docenti a tempo determinato o trasferiti. (Entro il 22 giugno). Alla Segreteria Docenti.
Riconsegna netbook ricevuti in dotazione dalla scuola.(Entro la fine degli scrutini) All’Ufficio Tecnico (sig. Goti). Tutti i docenti sono tenuti alla riconsegna. Prima della consegna, il netbook deve essere ripulito da ogni dato o file personale.

 

 B.go S.Lorenzo 6 giugno 2014 Il Dirigente Scolastico(Bernardo Draghi)

 

Allegato n. 1

Non è possibile inserire commenti.