Navigazione veloce

Corso ZOO.TECNE

Dichiarazione di disponibilità ad incarichi di docenza per il corso di formazione in oggetto.

A Docenti – LORO SEDI
e p. c. DSGA

 

OGGETTO: Dichiarazione di disponibilità per incarichi corso di formazione “ZOO.TECNE” – Drop-out
  Scadenza domande 15/02/2016

 

Con la presente, si trasmette ai docenti in servizio presso l’Istituto il quadro degli incarichi di docenza previsti per il corso di formazione ZOOTECNE

 

“ADDETTO ALLE OPERAZIONI RELATIVE ALLE SPECIE FAUNISTICHE E ALLA GESTIONE DI IMPIANTI, MACCHINE ED ATTREZZATURE nell’ambito dell’Avviso pubblico Provinciale per la presentazione di progetti formativi finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale per soggetti che hanno assolto l’obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico (Drop-Out). Annualità 2015/2016 (AD n. 2282 del 17/06/2015), approvato dalla Città Metropolitana di Firenze con Atto Dirigenziale n. 3855 del 30/09/2015.

 

Il progetto è gestito dalla Proforma soc. coop, capofila del progetto, in partenariato con l’IIS “Chino Chini”, l’IIS “Giotto Ulivi” e Toscana Formazione.

 

Il corso inizierà il 10 febbraio 2016 e si concluderà a febbraio 2018

 

Sono destinatari del progetto i ragazzi che hanno assolto l’obbligo di istruzione (10 anni all’interno del sistema dell’istruzione, anche per coloro che hanno avuto accesso a detto sistema all’età di 5 anni e pertanto hanno 15 anni) e sono fuoriuscitio intendono fuoriuscire dal sistema scolastico con un’età non superiore ai 18 anni.

Si allega una sintetica presentazione del progetto.

 

Per lo svolgimento del corso sono disponibili 228 ore di docenza con incarichi sulle UF 1, 2, 4 e 5 (vedi allegato).

 

Tutti gli incarichi potranno essere affidati a docenti con incarico a tempo indeterminato o determinato in possesso delle necessarie competenze ed esperienze. Il livello richiesto è “Senior”, che corrisponde a docenti con almeno otto anni di esperienza.

 

I docenti interessati e disponibili a svolgere tali incarichi sono pregati di trasmettere l’allegata domanda/dichiarazione entro il giorno 15/02/2016 per posta elettronica all’indirizzo dirigentechinochini@katamail.com, con allegato curriculum vitae in formato europeo. Si prega di inserire all’oggetto la dizione “Disponibilità docenza corso ZOO-TECNE – DROP OUT”.

 

Si noti che:

    • La selezione verrà effettuata per titoli e colloquio, da tenersi entro il 26/02/2016.
    • I periodi di svolgimento delle docenze saranno dal 29/02/2016 al 28/02/2018.
    • La sede di svolgimento delle attività di docenza è Borgo San Lorenzo, presso i locali dell’agenzia Proforma.
    • L’orario di svolgimento delle docenze sarà antimeridiano dalle ore 08,30-13,30 in giorni da definire in seguito, dal lunedì a venerdì.
    • Per motivi di budget, il compenso orario per la docenza è di € 30.00 al lordo dell’IRPEF (e di eventuale INPS per docenti a tempo determinato). Non sono previsti compensi per le attività di progettazione, programmazione e valutazione (compresi gli esami finali), che il docente è comunque tenuto a svolgere in quanto funzionali alle attività di insegnamento. I criteri da adottarsi per l’assegnazione dell’incarico saranno:
    • La dichiarata disponibilità e l’impegno a svolgere l’incarico stesso nell’arco dell’intero periodo di svolgimento del corso, e negli orari definiti (quindi in ore libere dall’insegnamento e/o nel giorno libero).
  • Il possesso di competenze specifiche: possedere, oltre ai titoli necessari per l’accesso all’insegnamento nella propria classe di concorso, altri titoli specifici nel settore di pertinenza; avere maturato documentate e positive esperienze lavorative, di insegnamento e di formazione nel settore in questione, in particolare nell’ambito delle metodologie del recupero, del sostegno e del potenziamento cognitivo ritenute determinanti per operare sul target di riferimento; avere maturato documentate e positive esperienze di docenza in corsi di formazione professionale, in particolare FSE, e in corsi di messa a livello; possedere attitudine a gestire e motivare una utenza difficile; saper lavorare in team, condurre gruppi di lavoro, creare consenso e gestire conflitti di relazione.

 

  • Una equa ripartizione delle attività aggiuntive all’insegnamento di cattedra e, in generale, dei carichi di lavoro; si tenga conto che per i docenti in servizio il numero medio di ore settimanali di insegnamento non può superare le 24 ore.Per tutti gli incarichi, come condizione essenziale per il funzionamento delle attività del progetto, è indispensabile l’uso della comunicazione elettronica.

Modalità di affidamento dell’incarico

Il rapporto di collaborazione ha natura prevalentemente fiduciaria. La valutazione verrà effettuata da un’apposita commissione formata dal direttore e dal tutor di progetto dell’Agenzia Proforma, la quale redigerà una graduatoria in funzione dei titoli presentati e della valutazione emersa dal colloqui (con punteggio da attribuirsi al 50% ai titoli, al 50% al colloquio). La Commissione si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda che sia considerata pienamente rispondente alle esigenze operative del corso, o di non procedere all’attribuzione dello stesso nell’eventualità che, a proprio insindacabile giudizio, nessuna candidatura sia rispondente a tali esigenze. In tale caso, o qualora non pervengano domande da parte di docenti interni dell’Istituto partner, si ricorrerà ad esperti individuati dalle Agenzie formative partner del progetto.

 

Ringraziando per l’attenzione,

 

B.go S.Lorenzo 11 febbraio 2016 Il Dirigente Scolastico

(Bernardo Draghi)

 

 

Allegati:

 

Non è possibile inserire commenti.