Registri per IeFP
Modalità di utilizzazione da parte dei docenti di registri partcolari per i percorsi IeFP
Al fine di agevolare il lavoro degli insegnanti impegnati nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, la Commissione IeFP ha provveduto alla stesura di un registro integrativo di supporto al registro personale, nel quale sono ricapitolate le singole unità formative di riferimento individuate sulla base del progetto di indirizzo.
L’insegnante ha a disposizione per ogni classe e per ogni materia (a) il numero di ore per ogni U.F., (b) i contenuti formativi di riferimento. Sul registro devono essere annotate le ore di assenza e il computo delle ore di presenza alle lezioni di ogni singolo alunno per ogni unità formativa.
Sul registro personale si annoteranno il codice della UF e della UC ai fini della documentazione ufficiale del percorso, nonché i contenuti di riferimento.
Si riserva la possibilità a ogni insegnante di redigere il registro in formato elettronico (su richiesta via e-mail all’indirizzo mainolfi.antonio@gmail.com, i referenti potranno inviare con lo stesso mezzo il format specifico).
I singoli docenti impegnati nei percorsi IeFP sono quindi pregati di recarsi presso l’Ufficio Tecnico per ritirare sia il registro integrativo sia (solo per coloro che svolgono ore aggiuntive) il registro per la registrazione delle ore aggiuntive IeFP ai fini della retribuzione delle stesse.
Si ricorda che il registro integrativo fa capo alla materia considerata secondo le ore complessive per classe; si utilizzerà quindi un unico registro anche nel caso in cui la stessa disciplina sia suddivisa tra più insegnanti.
Ai fini della certificazione delle competenze, in prossimità dei Consigli di Classe e nell’ambito degli stessi, si ricapitoleranno le ore di ciascuna UF/UC svolte da ogni singolo allievo nell’ambito del proprio percorso e in riferimento al Repertorio regionale delle figure professionali (RRFP).
Per qualsiasi informazione o chiarimento, si prega di contattare i proff. Antonio Mainolfi e Alessandro Rosi, incaricati di Funzione Strumentale per i percorsi IeFP.
Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione.
B.go S. Lorenzo 16 genn 2013 |
|
Il Dirigente Scolastico (Bernardo Draghi) |