Chiusure prefestive per ATA
Per il personale ATA: chiesta la consultazione per decidere le chiusure dell’Istituto.
A |
Personale ATA |
|
TUTTE LE SEDI |
e p.c. |
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi |
OGGETTO: |
Chiusure prefestive dell’Istituto nell’anno scolastico 2013-2014 |
|
Consultazione del personale |
In base all’articolo 30 del contratto di Istituto del 7 giugno 2013, che si riporta in allegato, si richiede a tutto il personale Amministrativo e Tecnico e ai Collaboratori Scolastici di esprimere entro giovedì 7 novembre p.v. la loro adesione o meno alla chiusura prefestiva dell’Istituto nei seguenti giorni:
Lunedì 23 dicembre 2013 (*) |
Antivigilia di Natale |
Martedì 24 dicembre 2013 |
Vigilia di Natale |
Martedì 31 dicembre 2013 |
Ultimo giorno dell’anno |
Sabato 19 aprile 2014 |
Vigilia di Pasqua |
Sabato 26 aprile 2014 |
Sabato successivo alla Festa della Liberazione |
Sabato 9 – 16 – 23 agosto 2014 |
3 sabati di agosto (tranne il 2/8 e il 30/8) |
(*) con riserva di verifica in base alla normativa vigente, vedi modulo per la consultazione
In merito al recupero di tali giornate, si ricorda che, come previsto dall’articolo 30 del Contratto d’Istituto in allegato, una volta esaurite eventuali ore o giornate di recupero, ferie e festività soppresse relative all’anno precedente, prima di utilizzare ferie dell’anno in corso, al dipendente è sempre assicurata la possibilità di programmare con la DSGA modalità diverse di recupero in relazione alle esigenze del servizio (ad esempio, e a seconda dei profili, ore di straordinario per sostituzione di colleghi assenti, pulizie straordinarie, riordino materiali, aperture pomeridiane e serali per riunioni e manifestazioni, attività di “scuola aperta”, supporto alle segreterie, interventi di piccola manutenzione, riparazioni, aggiornamento e riordino archivi, immissione dati per monitoraggi e simili, trasferimento di materiali, corsi di aggiornamento fuori orario di servizio, etc.)
Allegato 1
Art. 30 – Chiusura prefestiva
Nei periodi di interruzione delle attività didattiche e nel rispetto delle attività programmate dagli organi collegiali, è possibile la chiusura della scuola nelle giornate prefestive. Tale chiusura, di cui deve essere data pubblico avviso, è disposta dal Dirigente Scolastico su delibera del Consiglio di Istituto, acquisito il parere favorevole di più del 50% del personale Ata in servizio nei periodi in questione.
Il personale recupererà le relative ore di servizio non prestate secondo le seguenti modalità, in ordine di priorità:
– recupero di ore residue di lavoro straordinario non retribuite, comprese eventuali ore per la partecipazione a corsi di aggiornamento obbligatori fuori dal proprio orario di servizio;
– giornate residue di festività soppresse o ferie relative all’anno precedente.
Esaurite le ore o giornate residue di cui sopra, il dipendente ha la possibilità di programmare con il DSGA modalità diverse di recupero sempre in relazione alle esigenze del servizio, compresa la possibilità di effettuare l’intero orario settimanale in cinque giorni, di norma entro la fine dell’anno scolastico.
Resta ferma la possibilità per il dipendente, sempre in caso di esaurimento delle ore o giornate residue di cui sopra, di utilizzare giornate di ferie relative all’anno in corso.
- All. 2 (doc, 511 kB)
Ringraziando per l’attenzione e la collaborazione, e restando a disposizione per ogni chiarimento.
B.go S.Lorenzo 11 nov 2013 |
|
Il Dirigente Scolastico (Bernardo Draghi) |