Navigazione veloce

Accesso locali istituto – valido per tutti gli interessati

Disposizioni sull’accesso ai locali personale dipendente, familiari e responsabilità genitoriale, esperti esterni, fornitori, …, personale esterno in generale

Si prega di prendere visione della circolare che regola l’accesso agli edifici dell’istituto e recepisce le recenti indicazioni del DL 122 del 10.09.2021

210911_11ComunicazioneGP

 

In sintesi:

a partire dal 11.09.2021 chiunque desideri accedere agli edifici della scuola (eccetto studenti regolarmente iscritti e frequentanti) deve:

1) possedere la certificazione verde;

2) esibire la certificazione verde al personale addetto al controllo.

3) all’occorrenza esibire il documento di identità.

La presente disposizione non cancella la necessità per il personale esterno di registrarsi all’entrata (come previsto dal piano scuola 2020/2021 e 2021/2022)

Gli accessi agli edifici da parte del personale esterno, salvo carattere di urgenza e indifferibilità, dovranno essere su appuntamento e/o convocazione o su calendario di appuntamenti prestabilito.

Gli accessi agli edifici da parte del personale esterno (non dipendente dell’istituto) dovranno avvenire esclusivamente utilizzando l’entrata principale della sede di via Caiani 68 e l’entrata principale delle “aule” nell’edificio in comune con il Giotto Ulivi in Via Caiani 66.

Tutti gli esterni che dovessero recarsi alle officine e ai laboratori di enogastronomia e ospitalità alberghiera dovranno prima accedere e registrarsi presso i desk sopra indicati.

Analoga disposizione, fino a diversa indicazione, per il personale dipendente.

La disposizione non si applica ai soggetti esenti da campagna vaccinale su base di idonea certificazione medica, come illustrato a margine della presente circolare.

Le disposizioni non si applicano agli studenti.

Per il personale dipendente dell’Istituto, come da nota del ministero dell’istruzione n 953 del 9.9.2021, l’Istituto introdurrà sperimentalmente e progressivamente la verifica della certificazione mediante piattaforma, attraverso il Sistema Informativo dell’Istruzione (SIDI).

Al fine di ottimizzare l’efficacia e l’efficienza del processo di controllo permane, fino a diversa comunicazione, l’utilizzazione dell’app all’ingresso degli edifici. Per tale motivo si invitano i docenti, specie coloro con orario di servizio alla prima ora, di collaborare per coniugare i tempi necessari alla verifica mediante app con il dovere previsto dal CCNL di essere in presenza in aula almeno 5 minuti prima dell’orario previsto per il suono della prima campanella.

 

Per informazioni sulla certificazione verde si invita a consultare il sito https://www.dgc.gov.it/web/ si ricorda che è necessario esibire il green pass o certificazione verde e non, ad esempio, l’esito di un tampone.

Le eventuali certificazioni di esenzione dovranno contenere gli elementi indicati nella circolare del Ministero della Salute n. 35309 del 04.08.2021 consultabile anche sul sito web della scuola “Avvio a.s. 2021/2022”)

Sul sito web dell’istituto alla sezione “Privacy” è consultabile l’informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19

 

Non è possibile inserire commenti.