Navigazione veloce

Didattica a distanza

Didattica a distanza: cosa significa, vale come valutazione?

Borgo San Lorenzo, 5 marzo 2020

Agli studenti e alle loro famiglie

 Oggetto: didattica a distanza

 Il decreto emanato ieri in tarda serata prevede che per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche si attivino modalità di didattica a distanza. Ciò comporta per gli alunni l’obbligo di partecipare alle attività previste e svolgere i compiti assegnati dai docenti.

I docenti comunicheranno mediante registro elettronico le modalità per svolgere tali attività didattiche. A partire dal 10 marzo sarà disponibile un quadro riassuntivo anche sul sito web dell’Istituto.

Gli studenti dovranno rispettare i termini di consegna indicati dal docente.

È naturalmente sempre possibile, in aggiunta alla consultazione del registro elettronico, impiegare ulteriori modalità già sperimentate dai docenti e quindi di facile uso per gli alunni, anche in riferimento alle specificità delle singole materie: ad esempio si potrà impiegare la normale posta elettronica, le condivisioni Google Drive, Dropbox, le Google apps, i google forms e applicazioni analoghe.

Le prove saranno valutate sia nel periodo di sospensione della didattica, che successivamente anche a seguito di discussione delle stesse, e le valutazioni verranno riportate sul registro elettronico. Le prove proposte in questa modalità, che per sua natura tende alla brevità e alla essenzialità assolveranno alle necessità di sintesi e parcellizzazione degli obbiettivi solitamente previste per gli studenti con piano didattico personalizzato.

Per gli alunni con sostegno i docenti di riferimento avranno cura di mantenere i contatti diretti con le famiglie, con i mezzi consueti, per personalizzare l’approccio didattico.

Maggiori informazioni sul sito web dell’Istituto: Materiali e attività per studio a distanza

Il Dirigente Scolastico

Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni

Non è possibile inserire commenti.