Collegio Docenti e altro
Scritto da umberto ( Novembre 9, 2019 alle 00:10)
· Contenuto in: Circolari, Docenti, Genitori, Personale ATA, Studenti - Tag:
collegio
Convocazione del Collegio dei Docenti e dei Dipartimenti disciplimari.
Circ. n. 87 |
|
Data |
07/11/2019 |
Ai
p.c. |
Docenti – Loro sedi
Collaboratori scolastici |
OGGETTO: |
Convocazione dipartimenti e rettifica data collegio docenti |
|
|
Gentili colleghi, mi scuso per l’errore contenuto nella circolare n. 84 del 6/11/2019.
La presente corregge e sostituisce la circolare n. 84.
Come da piano annuale delle attività:
Martedì 12 novembre 2019 con orario dalle 14.30 alle 17.30 presso le aule di via Caiani
è convocato in seduta plenaria il collegio dei docenti con il seguente ordine del giorno:
Dalle 14.30 alle 16.30 saranno affrontati i seguenti argomenti all’ordine del giorno:
- Approvazione del verbale della seduta precedente.
- Comunicazioni del Dirigente.
- Invalsi, priorità e traguardi RAV e Piano di Miglioramento.
- Piano di formazione docenti 2019/2020
- Azioni di recupero e potenziamento
- Programmazione quadro attività PCTO (già Alternanza Scuola lavoro)
- Individuazione componenti di competenza del Collegio del Comitato di Valutazione
- Varie ed eventuali.
A partire dalle ore 16.30 il Collegio è convocato con il seguente ordine del giorno:
- Primo modulo di aggiornamento sulla sicurezza e sul piano di evacuazione
A causa concomitanza di iniziative il Collegio si svolgerà nel corridoio delle aule di via Caiani, prego i docenti di collaborare nel sistemare le sedie prendendo ciascuno la propria sedia nelle attigue aule e riportarla al termine. |
Mercoledì 13 novembre 2019 dalle 14.30 alle 17.30 sono convocati le
riunioni di dipartimento con il seguente ordine del giorno:
- Curricolo disciplinare con riferimento anche alle competenze di asse, alle nuove competenze chiave UE 2018, ai quadri di riferimento MIUR Esame di Stato d.m. 769/2018.
- Prove di verifica e criteri di valutazione (anche con riferimento agli elementi presenti nei PdP, alla coerenza con i PEI e ai corsi di istruzioni per adulti).
- Obiettivi minimi di apprendimento, prove di settembre per sospensione giudizio e azioni di recupero (in itinere e nel periodo estivo) per il primo anno degli istituto professionali.
- Criteri di analisi dei libri di testo, avvio monitoraggio uso testi in adozione.
- Condivisione formazione docenti di ambito territoriale ed eventuale avvio di percorsi di autoformazione e approfondimento.
- Progetti e azioni per Open day ed orientamento in entrata.
- Proposte per progetti e azioni per eccellenze e orientamento in uscita.
|
Scusandomi ancora per l’errore commesso porgo cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
(Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del D.lgs. n. 39 del 1993
Permalink
Non è possibile inserire commenti.