Navigazione veloce

Assegnazione ore reesidue

Assegnazione ore residue per l’anno scolastico 2019-2020 relativi ai corsi diurni e serali.

 

 

Circolare N. 60 Data 17 ottobre 2019
Allegati N. 1

 

A Docenti
e p.c. Ufficio Docenti

Sito Web dell’Istituto

 

OGGETTO: Assegnazione ulteriori ore residue disponibili per l’anno scolastico
  2019-2020 relativi ai corsi diurni e serali

 

Si comunica che, alla luce delle richieste pervenute in risposta alla circolare n. 48 del 5.10.2019, nei corsi diurni e serali dell’Istituto sono rimasti liberi e disponibili per assegnazione come ore eccedenti all’orario di cattedra gli spezzoni indicati nella tabella seguente, per i quali i docenti interessati possono dichiarare la propria disponibilità (fino a un massimo di 24 ore settimanali complessive di lezione).

 

I docenti interessati sono pregati di compilare la domanda sul modulo allegato, in cui si prega di prendere visione delle relative clausole, facendola pervenire al Dirigente tramite la Segreteria docenti (per e-mail all’indirizzo docentichinochini@gmail.com; docentichinochini1@gmail.com) entro giovedì 17 ottobre p.v. alle ore 14.00. Le domande pervenute successivamente non verranno considerate.

 

Si precisa che:

 

Le ore eccedenti possono essere assegnate solo a docenti a tempo indeterminato o determinato con contratto almeno fino al 30/6.

 

L’ordine di precedenza è il seguente:

  1. docenti a tempo determinato con diritto al completamento;
  2. docenti a tempo indeterminato con cattedra intera fino a concorrenza di 24 ore settimanali);
  3. docenti a tempo determinato con cattedra intera fino a concorrenza di 24 ore settimanali);
  4. docenti inseriti nelle graduatorie di Istituto.

 

In caso di più domande di docenti della stessa classe di concorso e nella stessa posizione, si procederà in ordine di graduatoria interna.

 

N.B. L’Istituto non può assegnare in prima istanza ore eccedenti inserite nell’organico di un certo codice-scuola a un docente in servizio nello stesso Istituto ma su un organico diverso (in pratica, da diurno a serale e viceversa). Di conseguenza, i docenti interessati e disponibili possono comunque presentare domanda, ma se sono in servizio su un organico diverso da quello richiesto, prima di assegnare lo spezzone la Scuola dovrà ricorrere alle graduatorie d’Istituto e a quelle delle scuole viciniori, e solo esaurito lo scorrimento delle medesime le richieste dei docenti interni potranno essere accolte.

 

Agli spezzoni da assegnarsi come ore eccedenti, con la premessa di cui sopra, possono accedere tutti gli insegnanti in servizio in possesso di specifica abilitazione, anche se nell’anno in corso insegnano una materia diversa (compreso il Sostegno).

 

Hanno comunque la priorità nell’assegnazione i docenti a tempo determinato con diritto al completamento, anche se per codice-scuola diverso.

 

Gli spezzoni di cui si tratta sono:

 

CORSI DIURNI

A037 COSTRUZIONI 3h potenziamento
B021 LABORATORIO SALE E VENDITA 6h (2+2+2)

 

CORSI SERALI

A-15 IGIENE E CULT. MED. 6
A-31 SCIENZA ALIMENTI 4
A-46 DIRITTO 4
B-21 SALA 2
B-23 METODOLOGIE OPER. 2

 

Ringraziando per l’attenzione,

 

Il Dirigente Scolastico

(Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni)

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del D. lgs n. 39 del 1993

 

 

 

 

  • All. 1       (doc, 147 kB)

 

 

 

Non è possibile inserire commenti.