Seminario di studio
Dedicato in particolare a genitori ed operatori scolastici di alunni con bisogni educativi speciali
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio IX
Ambito territoriale della provincia di FIRENZE
Via Mannelli, 113-Firenze Tel.055 27251 Fax 055 2478236
Prot. 1962
Ufficio Integrazione Scolastica
Firenze, 10 aprile 2013
Ai Dirigenti scolastici delle scuole Statali e
Paritarie di ogni ordine e grado della
Toscana
Ai Docenti delle scuole Statali e Paritarie di
ogni ordine e grado della Toscana
LORO SEDI
Oggetto: Seminario di Formazione “L’Inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi
Speciali”. Scandicci 9 maggio 2013.
Il Seminario di Formazione “L’Inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali”,
è il terzo Seminario di formazione che l’Ufficio Scolastico Territoriale di Firenze ha programmato per l’anno
scolastico in corso. In origine l’argomento da trattare era sul “disturbo borderline di personalità” ma vista la
novità e l’urgenza dei nuovi Bisogni Educativi Speciali, questo Ufficio ha pensato di cambiare il tema del
corso di aggiornamento.
Il Seminario, previsto per il 18 aprile 2013, per la concomitanza di più eventi, si terrà, invece,
giorno 9 maggio 2013, dalle ore 9.00 alle ore 17.30, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Russell-
Newton”, in via De André, 6– Scandicci (FI). Tel 055/7301250.
Considerata l’importanza del tema trattato e la necessità di attuare quanto richiamato dalla Direttiva
Ministeriale del 27 dicembre 2012 e dalla successiva C.M. n. 8 del 6 marzo 2013, si auspica da parte dei
Dirigenti scolastici, dei Docenti (curricolari e di sostegno), degli operatori scolastici e dei genitori, una
significativa partecipazione all’iniziativa.
Essendo la capienza della sala limitata al numero di 250 persone, si informa che raggiunto tale
numero non si accetteranno ulteriori iscrizioni.
E’ possibile dare la propria adesione compilando il modulo al seguente indirizzo:
https://docs.google.com/forms/d/10f3l8pHocviOuQI0V8GaAbeuXAdbpEqarxMzk_guKMA/viewform
(Nel caso in cui cliccando sull’indirizzo sopra non fosse possibile accedere al modulo di adesione si
consiglia di copiarlo e di incollarlo sulla barra degli indirizzi)
IL DIRIGENTE
Claudio Bacaloni