Nuova scadenza iscrizione Master
Prorogata al 31 gennaio l’iscrizione al Master di I livello in “Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Direzione Generale
Ufficio III Firenze, 18 gennaio 2013
Alle Scuole della Toscana di ogni ordine e grado
e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale.
Oggetto: Master di I livello in “Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di
Apprendimento” – a.s. 2012/2013 – proroga termine d’iscrizione
Con la presente si comunica che è stata prorogata al 31 gennaio 2013 la data di scadenza
per l’iscrizione al Master universitario di I livello in “Didattica e psicopedagogia per i Disturbi
Specifici di Apprendimento”, rivolto a dirigenti scolastici e a docenti delle scuole di ogni ordine e
grado.
Il Master, attivato in seguito alla sottoscrizione della convenzione fra USR la Facoltà di
Scienze della Formazione dell’ Università di Firenze, rientra nell’ Accordo Quadro sottoscritto in
data 5 luglio 2011 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Conferenza
nazionale permanente dei Presidi delle Facoltà di Scienze della Formazione che ne ha definito la
struttura ed i contenuti. Il corso è equivalente a 1500 ore di impegno complessivo da parte dello
studente, con relativo esame finale pari a 60 CFU. La proposta rappresenta un’occasione formativa di
alta qualificazione in ambito universitario al quale può accedere sia il personale laureato sia il
personale non in possesso del titolo di laurea. Per il personale non in possesso del titolo di laurea il
Master avrà valore di “Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale”.
Al fine di facilitare la partecipazione sarà richiesto ai corsisti un contributo complessivo, per la
partecipazione, non superiore a 150 euro.
La domanda è scaricabile dal sito
http://www.unifi.it/upload/sub/master/1213/m_dr1035_12_1213_040113_ammi.pdf
Viste le numerose richieste pervenute per il master attivato nel 2011/2012, quest’anno saranno avviati
due corsi ai quali potranno accedere 100 corsisti ciascuno. I corsi saranno attivati presso la sede di Firenze
e di Livorno.
Considerata l’importanza dell’iniziativa si richiede di dare la massima diffusione dell’iniziativa fra il
personale interessato.
IL DIRIGENTE
Laura Scoppetta