Registro elettronico
Comunicazione riguardante l’avvio in forma sperimentale del registro elettronico.
Gentili Docenti,
La Segreteria ha ultimato il passaggio sul sistema ARGO dell’anno scolastico con l’abbinamento degli alunni alle classi e delle classi ai docenti e alle rispettive discipline. E’ pertanto possibile fin da adesso iniziare ad utilizzare la piattaforma Scuolanext, raggiungibile dal portale www.portaleargo.it, per la gestione del registro elettronico.
Abbiamo ritenuto opportuno, in questa prima fase, di avviare un periodo di sperimentazione per consentire a tutti di familiarizzare con la piattaforma informatica prima di passare all’utilizzo esclusivo di tale sistema.
Inoltre non è ancora terminata la registrazione di tutti gli utenti che utilizzano un dispositivo proprio sulle linee wireless dell’istituto, mentre stiamo ultimando la configurazione dei netbook che saranno assegnati ai docenti i quali non dispongano di un dispositivo proprio.
Entro i primi giorni della settimana prossima tutte le sedi e le aule saranno coperte da reti wireless ad accesso filtrato, con un possibile ritardo per i Laboratori della Ristorazione.
Invitiamo pertanto i docenti che dispongono di un dispositivo proprio, o via via che ricevono in consegna quelli dell’Istituto, ad iniziare ad utilizzare la piattaforma Scuolanext per il registro personale, continuando tuttavia a utilizzare il corrispondente registro cartaceo finché non si è certi dell’avvenuta “migrazione” dei dati e della sicura acquisizione delle relative procedure. A quel punto il registro cartaceo potrà essere depositato in Presidenza, e si potrà iniziare a usare esclusivamente quello elettronico.
Per quanto riguarda il registro di classe, si pregano i docenti di iniziare a utilizzarlo in via sperimentale, precisando che fino al termine del primo trimestre per tutte le registrazioni e le annotazioni continuerà a essere usato e a fare fede il registro cartaceo. A quel punto in sede di scrutinio sarà possibile inserire “in blocco” a sistema i dati delle assenze, e da quel momento passare al registro elettronico.
(Si ricorda che la piattaforma Scuolanext è accessibile, utilizzando le proprie credenziali, da qualsiasi dispositivo si possa connettere in Rete, quindi anche dal proprio PC di casa, e quindi questa fase di familiarizzazione col sistema può essere svolta anche con calma da un ambiente “protetto”…)
Riguardo alle credenziali di accesso:
- per i docenti che erano in servizio presso l’Istituto nello scorso anno scolastico sono le stesse con cui si utilizzava la piattaforma Argo Scrutini;
- per i docenti di nuova nomina dovrebbe essere arrivata una mail dal sistema Argo con la comunicazione delle credenziali (a tal proposito si prega di controllare anche nelle Spam, perché talvolta le mail di Argo vengono considerate tali dai filtri dei programmi di posta)
Per ogni segnalazione e richiesta di chiarimenti potete far riferimento al Prof. Filippo Margheri, anche per e-mail (vicariochinochini@katamail.com).
Nelle prossime settimane saranno organizzati momenti di formazione-informazione sull’utilizzo dei registri elettronici. Tuttavia è opportuno fin da subito provare ad utilizzare tale dispositivi in modo che tali incontri possano affrontare problemi specifici. Laddove emergessero difficoltà rilevanti sarà nostra cura porre il problema all’attenzione dei responsabili della piattaforma Argo.
Ringraziando per l’attenzione e la collaborazione, un reciproco “in bocca al lupo” per questo tuffo congiunto nell’era della dematerializzazione!
Borgo San Lorenzo 12 ottobre 2013 Bernardo Draghi