Navigazione veloce

Libretto delle assenze e giustificazioni

Genitori e maggiorenni possono depositare le firme e ritirare il libretto.

Oggetto: Libretto giustificazioni assenze e permessi di ingresso e di uscita

 

Il Dirigente Scolastico comunica che i genitori, i tutori legali degli studenti minorenni e gli studenti che hanno compiuto la maggiore età possono recarsi presso la propria sede scolastica per ritirare il libretto delle giustificazioni delle assenze e dei permessi degli ingressi in ritardo e delle uscite anticipate, depositando la propria firma o direttamente al Responsabile di Sede o ad altro operatore a cui viene demandato tale compito (collaboratori scolastici).

 

Ogni richiesta di permesso permanente di uscita anticipata o ingresso posticipato per motivi di trasporto o altro dovrà essere presentata sull’apposito modulo al Preside tramite la Vicepresidenza.

 

L’assenza dello studente minorenne deve essere giustificata dai genitori o da chi ne fa le veci. Saranno accettate le sole giustificazioni riportanti la firma depositata. Gli studenti maggiorenni hanno diritto all’autogiustificazione.  In caso di esaurimento o smarrimento del libretto, gli interessati potranno richiederne un secondo con le stesse modalità dietro versamento, rispettivamente, di 3 euro e 10 euro.

 

Per assenze superiori a cinque giorni (scolastici) lo studente deve presentare al suo rientro la giustificazione unitamente a un certificato medico.

 

Con la presente comunicazione il Dirigente Scolastico intende inoltre informare le famiglie sul numero di assenze massime stabilite dalla normativa in vigore (DPR 122/2009), che non può superare il 25% delle ore totali dell’intero anno scolastico, salvo le deroghe deliberate dal Collegio Docenti, e precisamente 264 ore per coloro che si avvalgono delle ore di religione cattolica e 256 per coloro che non si avvalgono di tale disciplina.

 

Ricordo inoltre che secondo il regolamento d’Istituto i permessi per gli ingressi in ritardo e le uscite anticipate devono essere il più possibile limitati e vengono concessi solo per motivi eccezionali e documentati (quali visite mediche o terapie che non sia possibile spostare in orario extrascolastico) anche attraverso un’autodichiarazione per i maggiorenni e attraverso un controllo telefonico per i minorenni, facendone espressa richiesta al Responsabile di Sede. Resta fermo che qualora per motivi sopraggiunti inaspettatamente un genitore voglia far uscire anticipatamente il figlio, potrà sempre recarsi personalmente presso la sede scolastica e prelevarlo firmando il registro di classe.

 

Il Dirigente scolastico a tal proposito ricorda che la collocazione delle classi nelle sedi è la seguente:

 

Classi

Sedi

Classi prime e seconde per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, la terza B Cucina, la classe terza Accoglienza Turistica, le classi quarta e quinta A Ristorazione

Via Caiani Aule

Classe quarta e quinta B Ristorazione, tutte le classi dell’indirizzo Servizi Socio-sanitari/Servizi Sociali, tutte le classi dell’indirizzo Aziendale e Turistico, tutte le classi di Istituto Tecnico Turistico

Via Caiani Sede Nuova

Tutte le classi degli indirizzi Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica/Elettrico e Meccanico

Via Caiani Prefabbricati e Officine

Classi terze Sala e Cucina articolata e classi quarte sala e Accoglienza articolata indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Via Caiani Laboratori Ristorazione

 

Ringraziando per l’attenzione,

 B.go S.Lorenzo 16 sett 2013

 

Il Dirigente Scolastico

(Bernardo Draghi)

Non è possibile inserire commenti.