Navigazione veloce

Consulta genitori

Questo spazio è messo a disposizione della “Consulta dei Genitori” dell’Istituto.

Per comunicare con la Consulta dei Genitori, inviare una mail al seguente indirizzo:

I documenti sono datati ed inseriti in ordine temporale: il più recente si trova in testa alla pagina; scorrendo in basso si trovano i documenti meno recenti.


Avviso del giorno 15 settembre 2021

La Consulta dei Genitori ha deciso che il giorno Giovedì 23 Settembre dalle 16:00 alle 17:30 verranno effettuati la Restituzione dei libri e delle divise invendute e il Pagamento dei libri e delle divise venduti, a coloro che hanno lasciato il materiale in deposito.
Silvio Guidi
(segretario)

Avviso del giorno 19 giugno 2021


Avviso del giorno 30 gennaio 2021

Visto il perdurare delle restrizioni imposte dal DPCM, la Consulta dei Genitori comunica che non è in grado di proseguire con lo scambio dei libri e delle divise che sono state lasciate in deposito, come avrebbe voluto fare.
Per questo motivo la Consulta ha deciso che nei giorni di Mercoledì 10 Febbraio e Venerdì 12 Febbraio dalle 16:00 alle 17:30 verranno effettuati la Restituzione dei libri e delle divise invendute e il Pagamento dei libri e delle divise vendute, a coloro che hanno lasciato il materiale in deposito.
                                                                                                                                                                  Silvio Guidi
                                                                                                                                                                     (Segretario)

 

Avviso del giorno mercoledì 21 ottobre 2020

In considerazione del nuovo DPCM la Consulta dei Genitori comunica che lo scambio dei libri e delle divise verrà effettuato solo su appuntamento il Mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 17:30. 
Per prendere l’appuntamento si prega di contattare la Consulta dei Genitori a questi numeri:
Barbara 342 193 8639 oppure Alessandra 320 534 6400.

                                                                                                                                                                   Silvio Guidi
                                                                                                                                                                     (Segretario)

 

 


 

Avviso del giorno GIOVEDI’ 17 SETTEMBRE 2020

 

CONSULTA DEI GENITORI:

 

 

  • La Consulta dei Genitori comunica agli studenti e alle famiglie che continuerà a raccogliere in deposito e a vendere i Libri Scolastici usati e le Divise, tutti i Mercoledì pomeriggio dalle 16:00 alle 17:30, a partire dal 23 Settembre e fino al 25 Novembre 2020.
                                                                                                                                                                     Silvio Guidi
                                                                                                                                                                     (Segretario)

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 

 

Ai rappresentanti di classe dei genitori

degli alunni del “Chino Chini”

 

3 Novembre 2017

Oggetto: Convocazione riunione dei rappresentanti di classe dei genitori.

Si comunica, che il giorno Martedì 7 Novembre 2017 è convocata la riunione dei rappresentanti di classe dei genitori degli alunni del “Chino Chini”.

La riunione si terrà, dalle ore 20,45 alle ore 22,00, nei locali dell’Istituto e in particolare presso i laboratori della ristorazione dislocati di fronte all’ultima parte del plesso scolastico occupato dal “Giotto Ulivi” ed è aperta a tutti i genitori.

Ci riuniremo per discutere il seguente ordine del giorno:

1- Risultati dello scambio dei libri e divise usati.

2- Progetto musica per i nostri studenti.

3- Iniziative della Rete delle Consulte dei genitori del Mugello.

4- varie ed eventuali.

Considerata l’importanza dell’iniziativa si confida in una larga e proficua partecipazione alla riunione.

 

Il Presidente della Consulta

Fabrizio Lucherini

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

Ai rappresentanti di classe dei genitori

degli alunni del “Chino Chini”

 

26 Maggio 2017

Oggetto: Convocazione riunione dei rappresentanti di classe dei genitori.

Si comunica, che il giorno Martedì 6 Giugno 2017 è convocata la riunione dei rappresentanti di classe dei genitori degli alunni del “Chino Chini”.

La riunione si terrà, dalle ore 20,30 alle ore 22,00, nei locali dell’Istituto e in particolare presso i laboratori della ristorazione dislocati di fronte all’ultima parte del plesso scolastico occupato dal “Giotto Ulivi”.

Ci riuniremo per discutere il seguente ordine del giorno:

1) evento dell’aperipranzo per sabato 10 giugno.

2) scambio libri e divise usati, ricerca volontari.

3) bilancio e prospettive della nostra neonata Consulta.

4) ultimo Consiglio di Istituto dell’anno scolastico.

5) varie ed eventuali

Considerata l’importanza dell’iniziativa si confida in una larga e proficua partecipazione alla riunione.

 

Il Presidente della Consulta

Fabrizio Lucherini

 

 


 

 

Ai rappresentanti di classe dei genitori

degli alunni del “Chino Chini”

Ai rappresentanti degli studenti del Consiglio di Istituto

 

28 Aprile 2017

Oggetto: Convocazione riunione dei rappresentanti di classe dei genitori.

Si comunica, che il giorno martedì 02/05/2017 è convocata la riunione dei rappresentanti di classe dei genitori degli alunni del “Chino Chini”.

La riunione si terrà, dalle ore 20,30 alle ore 22,00, nei locali dell’Istituto e in particolare presso i laboratori della ristorazione dislocati di fronte all’ultima parte del plesso scolastico occupato dal “Giotto Ulivi”.

Ci riuniremo per discutere il seguente ordine del giorno:

  1. Come rappresentare i genitori e vivere felici: voci dalle classi
  2. Iniziative per i genitori
  3. Iniziative per gli studenti
  4. Scambio libri e altri materiali didattici: calendario dell’iniziativa
  5. Varie ed eventuali

Considerata l’importanza dell’iniziativa si confida in una larga e proficua partecipazione alla riunione.

 

Il Presidente della Consulta

Fabrizio Lucherini

 

 


 

Consulta-genitori-verbale-n°3-riunione-4-aprile-17    (doc, 48 kB)

 


 

Ai rappresentanti di classe dei genitori

degli alunni del “Chino Chini”

Ai rappresentanti degli studenti del Consiglio di Istituto

 

30 Marzo 2017

Oggetto: Convocazione riunione dei rappresentanti di classe dei genitori.

Si comunica, che il giorno martedì 04/04/2017 è convocata la riunione dei rappresentanti di classe dei genitori degli alunni del “Chino Chini”.

La riunione si terrà, dalle ore 20,30 alle ore 22,00, nei locali dell’Istituto e in particolare presso i laboratori della ristorazione dislocati di fronte all’ultima parte del plesso scolastico occupato dal “Giotto Ulivi”.

Ci riuniremo per discutere il seguente ordine del giorno:

  • Indagine fra gli studenti per la realizzazione per l’anno prossimo di corsi pomeridiani di loro gradimento
  • Iniziativa della Consulta per la fine dell’anno scolastico
  • Punti forti e punti deboli del nostro Istituto
  • Incontro della rete delle Consulte del Mugello con i Dirigenti
  • Organizzazione dello scambio dei libri usati e altri materiali didattici
  • Varie ed eventuali.

Considerata l’importanza dell’iniziativa si confida in una larga e proficua partecipazione alla riunione.

 

Il presidente della Consulta

Fabrizio Lucherini

 

 


 

Consulta-genitori-verbale-n°2-riunione-7-marzo-17  (doc, 41 kB)

 


 

Borgo San Lorenzo, 27 febbraio 2017.

 

Ai rappresentanti di classe dei genitori degli alunni del “Chino Chini”

 

Oggetto: Convocazione riunione dei rappresentanti di classe dei genitori.

Si comunica, che il giorno martedì 07/03/2017 è convocata la riunione dei rappresentanti di classe dei genitori degli alunni del “Chino Chini”.

La riunione si terrà, dalle ore 20,30 alle ore 22,00, nei locali dell’Istituto e in particolare presso i laboratori della ristorazione dislocati di fronte all’ultima parte del plesso scolastico occupato dal “Giotto Ulivi”.

Ci riuniremo per discutere il seguente ordine del giorno:

  • Revisione e approvazione dello Statuto della Consulta dei genitori degli alunni del “Chino Chini”;
  • Costituzione del Consiglio Direttivo Consulta;
  • Avvio dei lavori della Consulta;
  • Varie ed eventuali.

Considerata l’importanza dell’iniziativa si confida in una larga e proficua partecipazione alla riunione.

 

Il presidente del Consiglio di Istituto

Alessandra Torniai

 


 

Borgo San Lorenzo, 10 marzo 2017

 

PUBBLICAZIONE DELLO STATUTO DELLA CONSULTA

 

STATUTO DELLA CONSULTA DEI GENITORI

Art.1  Costituzione; Riferimenti legislativi; Composizione; Partecipazione.

La Consulta dei genitori è composta di diritto da tutti i genitori eletti negli Organi Collegiali della scuola ed è aperta a tutti i genitori.

La Consulta dei genitori, costituita per un efficiente collegamento tra le famiglie, il Capo di Istituto, gli Organi Collegiali e con tutti gli operatori scolastici, non persegue fini di lucro, ha una struttura democratica ed è un organo indipendente da ogni movimento politico e confessionale.

Le assemblee della Consulta sono aperte a tutti i genitori, agli studenti e a tutti gli operatori scolastici. Si ispira all’ideale di una scuola pubblica capace di offrire ai suoi studenti forti stimoli allo studio e un solido senso civico, che esalti la loro partecipazione alla vita civile nel nome dei valori rispettosi dell’uomo e dell’ambiente, che alimenti il loro desiderio di arricchimento umano, culturale e professionale.

Art.2  Scopi

La consulta nasce per informare, riunire e rappresentare i genitori in rapporto all’Istituzione scolastica, anche per proporre agli stessi iniziative e pareri inerenti la vita scolastica, sempre con finalità educative.

Le attività della Consulta si basano sulla volontà dei genitori di riunirsi e di collaborare con la scuola al fine di raggiungere obiettivi comuni.

In particolare la Consulta:

  • Favorisce lo scambio di informazioni fra i genitori, la comunicazione tra i rappresentanti di classe, e le relazioni con gli altri Organi Collegiali e la Dirigenza Scolastica.
  • Organizza iniziative di informazione e formazione (incontri, conferenze, dibattiti, corsi, etc.) su temi relativi a scuola e famiglia e su problemi generali e particolari degli studenti con specifico riferimento a quelli emersi nei Consigli di Classe. Organizza iniziative di aggregazione per i genitori.
  • Analizza problemi di natura logistica relativi alla struttura scolastica (sicurezza, spazi, trasporti, parcheggi, etc.) facendosi portavoce dei genitori che segnalino problemi particolari; formula eventuali proposte da sottoporre al Consiglio di Istituto, tramite i rappresentanti dei genitori.
  • Promuove la partecipazione dei genitori alla vita della scuola proponendo suggerimenti e proposte al Collegio Docenti, al Consiglio di Istituto e al Dirigente Scolastico, in merito a: Piano dell’Offerta Formativa, Regolamento della Scuola, Patto educativo di Corresponsabilità, Carta dei Servizi, Viaggi di istruzione, Educazione alla salute, Educazione ambientale, Educazione interculturale, Educazione alla cittadinanza e alla legalità, iniziative extrascolastiche. Ogni altra iniziativa che contribuisca a rendere la scuola centro di sviluppo sociale e culturale del territorio.
  • Analizza problemi legati alla vita scolastica in generale.
  • Mette a disposizione della scuola tempo, energie e idee dei genitori.
  • Ricerca e mantiene rapporti con le altre Consulte e/o Comitati di altre scuole.
  • Partecipa alle iniziative delle istituzioni locali per quanto attiene agli investimenti nel campo dell’istruzione.

Art.3  Organi di Coordinamento e Rappresentanza

Gli organi della Consulta sono:

  • L’Assemblea dei genitori
  • Il Presidente della Consulta
  • Il Consiglio Direttivo

La Consulta nomina al suo interno il Consiglio Direttivo composto da almeno tre genitori.

L’Assemblea elegge al suo interno a maggioranza relativa dei presenti il Consiglio Direttivo che al suo interno individua Il Presidente, il Vicepresidente ed il Segretario. Il Presidente dovrà essere individuato fra i genitori che compongono il Consiglio di Istituto.

Il Consiglio Direttivo, anche su indicazione di singoli o gruppi di genitori, ha il compito di:

individuare gli argomenti dell’ordine del giorno delle sedute della Consulta anche su indicazione genitori, singoli e in gruppo.

Il Presidente ha il compito di:

  • presiedere le assemblee della Consulta e assicurarne il regolare svolgimento;
  • rappresentare la Consulta dei Genitori nei confronti dei genitori, degli altri organi collegiali della Scuola, del Dirigente Scolastico, delle Consulte di altre scuole, dei Comuni, degli enti e associazioni locali.

Il Vicepresidente ha il compito di:

sostituire il Presidente quando risulta assente assumendosi tutte le prerogative.

Il Segretario ha il compito di:

  • stilare l’ordine del giorno e convocare l’assemblea della Consulta;
  • garantire la redazione del verbale delle assemblee ed assicurarne la pubblicità.

Il Presidente dura in carica tre anni e viene individuato dal Consiglio Direttivo. Il Vicepresidente ed il Segretario durano in carica un anno e possono essere riconfermati previa decisione dell’Assemblea.

In caso di dimissioni, sia forzate per decadenza anticipata del mandato, che per qualsiasi altro motivo, l’assemblea della Consulta, nella prima seduta utile, con le modalità sopra descritte nominerà il o i sostituti delle figure vacanti.

Art.4  Sede

D’accordo con il Capo d’Istituto la Consulta dei Genitori elegge la propria sede fisica presso l’Istituto di Istruzione superiore ”Chino Chini” in via Caiani 68 a Borgo San Lorenzo.

Art.5  Modifiche allo statuto

Il presente statuto potrà essere successivamente modificato dalla maggioranza qualificata dei due terzi votanti della Assemblea della Consulta dei Genitori.

Art.6  Pubblicità

Il presente Statuto viene trasmesso al Collegio dei Docenti, al Consiglio di Istituto, al Dirigente Scolastico e viene pubblicizzato nelle forme consentite dalla legge.

Art.7

L’istituzione della Consulta dei Genitori del “Chino Chini” si insedia con la presa d’atto del Consiglio di Istituto.

 

 


 

 

Borgo San Lorenzo, 27 febbraio 2017.

 

Ai rappresentanti di classe dei genitori degli alunni del “Chino Chini”

 

Oggetto: Convocazione riunione dei rappresentanti di classe dei genitori.

Si comunica, che il giorno martedì 07/03/2017 è convocata la riunione dei rappresentanti di classe dei genitori degli alunni del “Chino Chini”.

La riunione  si terrà, dalle ore 20,30 alle ore 22,00, nei locali dell’Istituto e in particolare presso i laboratori della ristorazione dislocati di fronte all’ultima parte del plesso scolastico occupato dal “Giotto Ulivi”.

Ci riuniremo per discutere il seguente ordine del giorno:

  • Revisione e approvazione dello Statuto della Consulta dei genitori degli alunni del “Chino Chini”;
  • Costituzione del Consiglio Direttivo Consulta;
  • Avvio dei lavori della Consulta;
  • Varie ed eventuali.

Considerata l’importanza dell’iniziativa si confida in una larga e proficua partecipazione alla riunione.

 

Il presidente del Consiglio di Istituto

Alessandra Torniai