Navigazione veloce

Progetti Orientamento e Centri di Ascolto: presentazione ai coordinatori

[ 29 Novembre 2011; 14:30 a 16:30. ] Convocazione dei Coordinatori di Classe presso la Nuova sede di via Caiani, per martedì 29 novembre 2011 ore 14,30 – 16,30 per la presentazione dei due progetti menzionati.

29 Novembre 2011
14:30a16:30

In previsione del prossimo avvio dei progetti “Orientamento” per le classi prime e seconde e “Centri di Ascolto” per tutto l’Istituto, i Coordinatori di classe sono convocati presso la Sede Nuova di via Caiani il giorno martedì 29/11/2011 alle ore 14.30, per la presentazione di entrambi i progetti.

 

La prima parte della riunione (ore 14-30-15.15) verterà sui Centri d’Ascolto ed è destinata a tutti i coordinatori. La seconda parte (ore 15.15-16.30) riguarderà invece il Progetto Orientamento e prevede la partecipazione dei coordinatori delle classi prime e seconde.

 

Centri d’Ascolto (Coord. Prof.ssa Eli Torti)

Il servizio, finanziato dalla Comunità Montana tramite fondi ricevuti dagli Enti Locali per il Piano Integrato d’Area (PIA) e in collaborazione con i servizi dell’ASL Zona Mugello prevede la presenza contemporanea di due figure professionali: gli psicologi dottoressa Marisa Artioli per la sede di Via Caiani Aule e laboratori Ristorazione e dottor Claudio Poma per le sedi di via Caiani Nuova sede, Prefabbricati e Officine, e l’educatrice professionale Debora Venè per tutte le sedi. L’obiettivo è quello di affrontare le problematiche delle relazioni individuali e di gruppo. Il servizio è rivolto a studenti, genitori, docenti e personale ATA.

 

Progetto Orientamento (Coord. Prof.ssa Maria Pia Suma)

Si tratta dell’annuale Progetto Organico di Istituto promosso dalla Regione Toscana e finalizzato all’orientamento formativo degli studenti del primo biennio dell’istruzione tecnica e professionale, che nell’anno scolastico 2011/2012, sono tenuti all’assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo, attraverso strategie di orientamento e rimotivazione, percorsi di tutoraggio in classe e metodologie di insegnamento che contribuiscano a ridurre il disagio scolastico.

 

Ringraziando per l’attenzione,

 

 Borgo San Lorenzo 26 novembre 2011

 

Il Dirigente Scolastico

(Bernardo Draghi)

Lascia un commento

Devi fare il log in per inserire un commento.