Esami integrativi / 1
Info e calendario per la RISTORAZIONE
OGGETTO: |
2 COLLOQUI PER INSERIMENTO CLASSE 2° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA, 1 ESAME IDONEITA’ PER AMMISSIONE CLASSE 3° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA 1 ESAME IDONEITA’ PER AMMISSIONE CLASSE 4° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA ARTICOLAZIONE articolazione ACCOGLIENZA TURISTICA
|
Con la presente si comunicano:
– la composizione della commissione per Colloqui ed Esami di Idoneità, che dovrà essere presieduta da uno dei docenti individuato tra i componenti che la costituiscono;
– il calendario delle prove scritte e degli orali;
– il numero dei candidati con le rispettive discipline da integrare o da presentare al colloquio.
Inoltre, si fa presente che, in base alla normativa vigente, l’ammissione alla classe seconda non prevede un esame integrativo ma soltanto un colloquio, al termine del quale non è prevista una valutazione numerica con scrutinio, ma soltanto un giudizio di ammissione per il futuro Consiglio di Classe in cui si evidenziano le carenze e/o le potenzialità del candidato
COMMISSIONE PER COLLOQUIO ED ESAME IDONEITA’ SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA
– ITALIANO prof.ssa Rossella Nardi – INGLESE prof.ssa Maria Mugliarisi – FRANCESE prof. Vincenzo Spinelli – MATEMATICA prof.ssa Daniela Morandi – SCIENZE, CHIMICA prof.ssa Alssandra Flamini – DIRITTO prof. Antonio Mainolfi – DIRITTO E TECNOLOGIE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA prof. Pietro Vigiani – SCIENZE DEGLI ALIMENTI, ALIMENTAZIONE prof. Beatini Paolo – LABORATORIO SALA BAR prof. Umberto D’Alessandro – LABORATORIO RICEVIMENTO prof. Palestina – LABORATORIO CUCINA prof. Michele Occhibove – SCIENZE MOTORIE prof. Paolo Baldini
|
CANDIDATI:
1 COLLOQUIO PER INSERIMENTO 2° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA CANDIDATO: DALU MARCO
1 COLLOQUIO PER INSERIMENTO 2° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA CANDIDATO: SALIHI SASHA
1 ESAME IDONEITA’ PER INSERIMENTO 3° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA CANDIDATO: VALVO DANIELE
1 ESAME IDONEITA’ PER AMMISSIONE CLASSE 4° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA ARTICOLAZIONE articolazione ACCOGLIENZA TURISTICA
N. 1 CANDIDATO DALU MARCO PER COLLOQUIO INSERIMENTO 2° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA DALLA 2° GEOMETRI
DISCIPLINE |
ANNI SCOLASTICI |
SCRITTO/ ORALE/PRATICO |
SCIENZE DEGLI ALIMENTI |
1° |
O. |
LABORATORIO CUCINA-SALA-ACCOGLIENZA |
1° |
P. O. |
FRANCESE |
1° |
O. |
N. 2 CANDIDATO SALIHI SASHA PER COLLOQUIO INSERIMENTO 2° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA DALLA 1° SERVIZI SOCIO-SANITARI
DISCIPLINE |
ANNI SCOLASTICI |
SCRITTO/ ORALE/PRATICO |
SCIENZE DEGLI ALIMENTI |
1° |
O. |
LABORATORIO CUCINA-SALA-ACCOGLIENZA |
1° |
P. O. |
N. 3 CANDIDATO KONDO DORISS PER ESAME IDONEITà AMMISSIONE CLASSE 4° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA articolazione ACCOGLIENZA TURISTICA DALLA 2° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA
DISCIPLINE |
ANNI SCOLASTICI |
SCRITTO/ ORALE/PRATICO |
ITALIANO |
3° |
S. O. |
STORIA |
3° |
O. |
INGLESE |
3° |
S. O. |
FRANCESE |
3° |
S. O. |
MATEMATICA |
3° |
S. O. |
SCIENZA DEGLI ALIMENTI |
3° |
O. |
LABORATORIO ACCOGLIENZA |
3° |
P. O. |
DIRITTO E TECNOLOGIE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA |
3° |
S. O. |
SCIENZE MOTORIE |
3° |
O. |
N. 4 CANDIDATO VALVO DANIELE PER ESAME IDONEITà CLASSE 3° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA AMMISSIONE 2° SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA AMMISSIONE CLASSE
DISCIPLINE |
ANNI SCOLASTICI |
SCRITTO/ ORALE/PRATICO |
ITALIANO |
2° |
S. O. |
STORIA |
2° |
O. |
INGLESE |
2° |
S. O. |
FRANCESE |
2° |
S. O. |
MATEMATICA |
2° |
S. O. |
SCIENZE DEGLI ALIMENTI |
2° |
O. |
LABORATORIO CUCINA-SALA-ACCOGLIENZA |
2° |
P. O. |
DIRITTO |
2° |
O. |
BIOLOGIA |
2° |
O. |
CHIMICA |
2° |
O. |
SCIENZE MOTORIE |
2° |
O. |
|
|
|
CALENDARIO:
RIUNIONE PRELIMINARE: 3/09/2013 alle ore 8.00 presso Sede Nuova. (Individuazione presidente e segretario della commissione. Visione degli schemi delle materie d’esame dei candidati e turni di assistenza alle prove scritte/pratiche)
PROVE SCRITTE presso Sede Nuova
3/O9/2013
ore 8.30-10.30 ITALIANO (Sede Nuova)
ore 10.30-12.30 INGLESE (Sede Nuova)
ore 14.30-16.30 FRANCESE (Sede Nuova)
PROVE SCRITTE, PRATICHE presso Sede Nuova e Laboratori cucina
4/09/2013
ore 10.30-12.30 DIRITTO E TECNOLOGIE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA(Sede Nuova)
ore 10.30-12.30 LABORATORI SALA E CUCINA (Laboratori cucina)
ore 14.30-16.30 MATEMATICA (Sede Nuova)
PROVE PRATICHE, ORALI PRESSOpresso Sede Nuova
5/09/2013
Ore 8.30-10.30 LABORATORIO ACCOGLIENZA
Ore 10.30-12.30 ORALI
Al termine degli orali SCRUTINI PER ESAMI INTEGRATIVI E VALUTAZIONE
10 luglio 2013 |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Bernardo Draghi |
|