Navigazione veloce

Corso aggiornamento HACCP

Parte giovedì 2 maggio il corso di aggiornamento.

A

Docenti

 

Assistenti Tecnici

 

Collaboratori Scolastici

 

Educatori

 

VIA CAIANI LABORATORI RISTORAZIONE E AULE

e p.c.

Resp. Sede Aule, Ristorazione, Officine – Docente Vicario

 

Collaboratori Scolastici Aule

 

 

OGGETTO:

Corso di aggiornamento HACCP

 

Si porta a conoscenza di tutti coloro che devono svolgere il corso di aggiornamento per l’applicazione dell’autocontrollo alimentare (HACCP) che l’inizio delle attività formative è previsto per il 2 Maggio. Il corso si articolerà su 4 incontri (2 a settimana) di 4 ore ciascuno, così come specificato di seguito.

 

 

Giorno

Orario

Sede

I unità formativa

Giovedi 2 Maggio 2013

14.05 -18.05

Aule via Caiani

II unità formativa

Venerdi 3 Maggio2013

14.05 -18.05

Aule via Caiani

III unità formativa

Giovedi 9 Maggio 2013

14.05 -18.05

Aule via Caiani

IV unità formativa

Venerdi 10Maggio2013

14.05 -18.05

Aule via Caiani

 

Il corso sarà tenuto dal Prof. Alfio Maurizio Mannino, Responsabile HACCP, e si articoleranno in unità formative della durata minima di 4 ore.

  • La I e la II unità formativa (U.F.) avranno carattere prevalentemente teorico.
  • La III e IV U.F. rivestiranno carattere più pratico e saranno finalizzate  all’acquisizione di corretti comportamenti in ambito igienico-sanitario.
  • La IV U.F. in particolare prevederà la trattazione degli aggiornamenti necessari anche per chi deve sostenere solo l’aggiornamento di 4 ore.

 

Si precisa che la frequenza ai 4 incontri (16 ore) è obbligatoria per tutti coloro che frequentano o lavorano presso i laboratori della ristorazione e a tutt’oggi non abbiano nessun titolo esonerativo o attestazione di frequenza a corsi similari.

 

In ogni caso rimane l’obbligatorietà per tutti della frequenza dell’ultimo incontro di 4 ore in quanto questo rappresenta l’incontro di aggiornamento annuale previsto dalla normativa in vigore.

 

A tale riguardo ai singoli partecipanti è richiesto di fornire al prof. Mannino copia dell’attestato in loro possesso, o – in mancanza di quest’ultimo – di  autocertificazione attestante l’avvenuto aggiornamento.

 

Di seguito si presenta il prospetto del personale che dovrà partecipare a tali incontri:

 

Collaboratori

Scolastici

Assistenti

Tecnici

Docenti

 

Docenti di

Sostegno ed educatori

Siliquini

Vasta

D’Alessandro

Bartoli

Brazzini

La Falce

D’Auria

Torti

Pini

Stilo  

Esposito

Degl’innocenti

 

D’Iorio  

Occhibove

Mazzoni

 

 

Leanza

Romagnoli

 

 

Sarroino

Perrotta

 

 

Conti

Gimignani

 

 

 

Tucci

 

Qualora fosse stato omesso qualche nominativo, si ricorda che il corso è obbligatorio per tutti coloro che frequentano e/o lavorano presso i Laboratori della Ristorazione.

 

Ringraziando per l’attenzione,

 

 

 B.go S.Lorenzo 24 aprile 2013

 

Il Dirigente Scolastico

(Bernardo Draghi)

Non è possibile inserire commenti.