Navigazione veloce

Giornata “nontiscordardime”

Interessante iniziativa per pulire le scuole.

A

Tutte le classi dell’Istituto        

 

Docenti

 

Collaboratori Scolastici

 

Assistenti Tecnici

 

Assistenti Amministrativi

 

DSGA

 

Si informa che, nell’ambito del progetto di Educazione Ambientale per l’anno 2013/2014 ed in continuità con attività già svolte, il nostro Istituto aderisce alla giornata “Nontiscordardime – Operazione Scuole Pulite” indetta per il giorno sabato 15 marzo 2014, promossa da Legambiente e approvata dal Consiglio di Istituto. 

 

Referente e coordinatore dell percorso è il prof. Paolo Beatini, coadiuvato dal prof. Paolo Baldini (responsabile per la Sicurezza) e dai Responsabili di Sede. La progettazione e la conduzione delle attività vedranno impegnati anche i rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto, e mireranno al massimo coinvolgimento di tutte le componenti della Scuola.

 

L’evento, che vede coinvolte ogni anno oltre 8000 classi di Istituti di tutta Italia con iniziative di vario tipo volte a migliorare la vivibilità degli spazi scolastici (pulizia degli spazi, piantumazione di alberi e aiuole, tinteggiatura di aule), rappresenta una importante occasione di educazione alla cittadinanza attiva.  In tale senso, dopo questa fase di sperimentazione, ci auguriamo che la “giornata Nontiscordardime” possa diventare un progetto istituzionale autonomo da inserire stabilmente nel POF dell’Istituto.

 

La data del 15 marzo è solo un termine di riferimento, e le attività relative saranno programmate anche in un arco di tempo più ampio secondo le esigenze, le risorse e i tempi tecnici di intervento.

 

In linea di massima il percorso avrà il seguente andamento:

vContatti preliminari fra Referente e  rappresentanti degli studenti

vRicognizione degli spazi interni ed esterni e segnalazione delle criticità e/o possibilità di intervento migliorativo

vProgrammazione degli interventi

vCoinvolgimento e coordinamento delle classi, dei docentie e del personale.

vEvento di raccolta fondi per l’acquisto di materiali

vSvolgimento degli interventi previsti

 

Per prima cosa, nel giorno di sabato 15 marzo si svolgeranno alcune attività di pulizia e riordino degli spazi interni ed esterni, le cui modalità di svolgimento verranno concordate e programmate a livello di sede.

Altre azioni più impegnative si svolgeranno successivamente in modo programmato, come da comunicazioni che verranno diffuse volta per volta. Tutte le fasi verranno documentate e pubblicizzate attraverso i siti di Legambiente e dell’Istituto.

Ringraziando per l’attenzione e la collaborazione,

 B.go S.Lorenzo 6 marzo 2014

 

Il Dirigente Scolastico

Bernardo Draghi

Non è possibile inserire commenti.