Giornata di formazione
Una giornata di formazione per i docenti di Storia e Geografia.
A | Docenti di Storia |
Docenti di Geografia | |
e p. c. | Docenti di tutte le discipline |
Segreteria Docenti |
OGGETTO: | Giornata di formazione per insegnanti di Storia e di Geografia |
Nell’ambito del Piano di Formazione annuale deliberato dal Collegio dei Docenti, si comunica che in collaborazione con l’IIS “Giotto Ulivi”, questo Istituto ha organizzato una giornata di formazione in data 5 febbraio p.v. sul tema:
“Rapporto fra insegnamento della storia, curricolo disciplinare, organizzazione e caratteristiche del manuale”
Conduttore/Relatore: prof. Antonio Brusa, già docente presso l’Università di Bari, responsabile della didattica della rete nazionale degli Istituti Storici (INSMLI), e fra i massimi esperti italiani di didattica della storia e della geografia.
La giornata è specificamente destinata ai docenti di Storia e di Geografia di tutti gli indirizzi e tutte le classi, ai quali l’Istituto assicura l’esonero dalle lezioni nell’orario del corso, ma è aperta a tutti i docenti interessati, che potranno partecipare compatibilmente con gli impegni di servizio. Al termine, verrà rilasciato a tutti un attestato di partecipazione.
Programma della giornata – 5 febbraio 2016
Ore | Attività e argomento | Sede | Partecipanti |
10.00 – 13.00 | Laboratorio sulle esperienze e le possibilità di uso dei manuali di storia nell’insegnamento della materia | IIS “Chino Chini”
Officine, aula L9 |
Docenti IIS “Chino Chini” |
14.30 – 16.30 | Relazione su “Rapporto fra insegnamento della storia, curricolo disciplinare, organizzazione e caratteristiche del manuale” | Antibiblioteca
IIS “Giotto Ulivi” |
Docenti IIS “Chino Chini”
Docenti IIS “Giotto Ulivi” |
Si pregano tutti i docenti interessati di comunicare via mail la loro adesione al Coordinatore di Dipartimento (prof. Antonio Venneri, antovenneri@gmail.com ) entro il 3 gennaio p.v., nonché al Responsabile di Sede per eventuali sostituzioni.
Distinti saluti,
B.go S.Lorenzo 30 gennaio 2016 | Il Dirigente Scolastico
(Bernardo Draghi) |