Assemblea speciale
Importante iniziativa presa per gli studenti più grandi per venerdì prossimo.
A Studenti classi III, IV e V
Genitori degli studenti (per tramite degli alunni e sito Web)
DA LEGGERE AGLI ALUNNI E LASCIARE IN CLASSE
Docenti
e p. c. Personale ATA – Assistenti Tecnici Officine
OGGETTO: Assemblea studentesca d’Istituto – Incontro sul tema “Lotta al terrorismo: la libertà religiosa in una società
plurale”- Venerdì 6 febbraio 2014 – Classi III, IV e V
Su richiesta dei rappresentanti degli studenti, in seguito a proposta del Comune di Borgo San Lorenzo, è indetta un’Assemblea degli studenti delle classi terze, quarte e quinte sul tema “Lotta al terrorismo: la libertà religiosa in una società plurale”, il giorno venerdì 6 febbraio 2015 presso l’Auditorium del complesso scolastico di via Caiani, con il seguente programma:
1. Tavola rotonda tra esponenti delle principali comunità religiose.
2. Intervento di docente esperto sull’origine dei fondamentalismi
3. Intervento sulla comunicazione e sul rapporto tra libertà di espressione e rispetto delle credenze.
4. Dibattito.
Con successiva circolare saranno comunicati i nominativi degli esperti che interverranno.
Per un fattivo svolgimento dell’incontro, le classi e gli insegnanti che vorranno dare la propria disponibilità sono invitati a discutere delle tematiche in questione e possibilmente a predisporre domande da porre agli ospiti e/o riflessioni da esporre sotto forma di cartelloni o striscioni.
Modalità di svolgimento (classi terze, quarte e quinte):
• ore 8.05 – 9.30: le classi svolgono regolarmente lezione.
• ore 9.30: gli studenti delle classi di cui sopra si recano all’Auditorium, accompagnati dai rispettivi insegnanti in orario.
• ore 9.35-9.45: gli studenti svolgono l’intervallo nel piazzale antistante l’Auditorium.
• ore 9.45: inizio dell’incontro con svolgimento fino alle ore 12.05.
• ore 12.05: le classi che il venerdì concludono il loro orario a tale ora, escono dall’Istituto; le altre classi riprendono regolarmente le lezioni.
La vigilanza sarà svolta dagli insegnanti in orario in ciascuna classe. All’incontro potranno assistere tutti gli insegnanti e il personale liberi da impegni di servizio che lo desiderino.
I componenti del Direttivo del Comitato Studentesco sono autorizzati a recarsi in Auditorium alle ore 8.30 per l’allestimento della sala e per condurre l’assemblea. Nominativi: Manlio Gottuso, Leonardo Panchetti, Raoul Karrenbrock, Marialuna Bignardelli, Edoardo Fedele, Alessandro Brusca, Carlotta Bottoni, Francesco Saulle.
Nel corso dell’assemblea gli studenti si comporteranno con la massima correttezza, pena l’immediata sospensione dell’assemblea stessa da parte del Preside o di un suo delegato (cfr. Testo Unico 297/1994, art. 14, c. 5).
I rappresentanti degli studenti collaboreranno a garantire all’interno dell’Auditorium l’ordinato svolgimento dell’assemblea. Si ricorda che anche negli spazi esterni è d’obbligo tenere un comportamento corretto, e non è consentito permanervi più dello stretto necessario. Si ricorda che in sala è proibito fumare, lasciare rifiuti, portare merende, lattine, buste, bottiglie e quant’altro. Eventuali danni alle suppellettili saranno risarciti dai responsabili.
Gli Assistenti Tecnici delle sedi di via Caiani Officine e Aule sono pregati di predisporre presso la sededell’incontro l’impianto di videoproiezione.
Ringraziando dell’attenzione e della collaborazione, B.go S.Lorenzo 2 febbraio 2015
Il Dirigente
(Bernardo Draghi)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93