Navigazione veloce

Nuovo orario da lunedì 12 dicembre

Entra In vigore dal prossimo 12 dicembre 2011, comprensivo anche delle ore di compresenza e di laboratorio previste dai percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) per le classi I e II; i docenti comunicheranno il nuovo orario di ricevimento. Novità per i docenti dei corsi IeFP.

Si comunica che da lunedì 12 dicembre 2011 entrerà in vigore un nuovo orario completo su 6 ore (8.05-14.05), 4 ore il venerdì e il sabato per le classi I, II e III (8.05-12.05) che viene contestualmente inviato alle sedi e di cui tutti sono pregati di prendere visione. Sarà cura dei Responsabili di Sede darne comunicazione alle classi e far dettare  l’orario nelle stesse.

L’orario è adesso comprensivo delle ore di compresenza e di laboratorio previste dai percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) per le classi I e II. Quantunque l’orario stesso sia stato più volte controllato e rivisto dalla Commissione Orario e dai Responsabili di Sede, data l’estrema complessità della struttura organizzativa e l’aumento dei vincoli posti da laboratori e compresenze, è possibile che permanga qualche difficoltà e/o incongruenza, che i Responsabili di sede e i docenti sono pregati di segnalare quanto prima per posta elettronica all’indirizzo vicariochinochini@katamail.com per eventuali correzioni nella misura del possibile.

 Tutti i docenti sono pregati di dare comunicazione ai Responsabili di Sede dell’ora di ricevimento individuale, nonché di eventuali ore a disposizione previste dall’orario di cattedra, o in eccedenza allo stesso per supplenze retribuite.

 I docenti interni o esterni che svolgono ore di Istruzione e Formazione Professionale, in compresenza o meno,  dovranno:

–      annotare lo svolgimento tali ore nel registro di classe indicando il nome della materia e la sigla IeFP; si raccomanda, come sempre ma particolarmente in questo caso, di apporre una firma leggibile;

–      utilizzare per lo svolgimento delle stesse e per ogni classe un registro personale a parte, da ritirare presso l’Ufficio Tecnico, nel quale annotare presenze e assenze, argomenti svolti e valutazioni secondo le consuete modalità.

 Ringraziando per l’attenzione e la collaborazione,

 

Borgo San Lorenzo 10 dicembre 2011

 

Il Dirigente Scolastico

(Bernardo Draghi)

Non è possibile inserire commenti.