Progetto “A Scuola di SOccorso”
Per sabato 23 febbraio è in programma la formazione di tutte le classi quinte (150 circa).
A | Tutte le classi QUINTE dell’Istituto, loro sedi (5AA; 5BA; 5ACU; 5BCU; 5ATT; 5AM; 5BM; 5AE; 5ASB; 5BSG). |
Ai | Responsabili di sede |
OGGETTO: | Progetto “ASSO”: corso per l’uso del defibrillatore semi-autom.co |
per gli studenti delle classi QUINTE del Chino Chini. |
Con la presente si comunica che il giorno SABATO 23 FEBBRAIO 2019 con orario 8,00 – 12,30 (circa) presso la TENSOSTRUTTURA di via Caiani si svolgerà per tutti gli studenti delle classi 5° dell’ IIS CHINO CHINI la formazione e la prova di verifica per il rilascio dell’idoneità all’uso del Defibrillatore semi-automatico (PAD) prevista dall’adesione al Progetto “ASSO” e realizzato in sinergia dal MIUR Toscana e dalla Confederazione Regionale delle Misericordie Toscane. Il corso è totalmente gratuito e la certificazione ottenuta potrà essere riconosciuta come credito per l’esame di Stato.
Gli studenti entreranno a scuola per le ore 8,00 precise di sabato 23 febbraio direttamente alla tensostruttura di via Caiani (presso la piscina) così come i docenti in orario; essi dovranno:
- Rimanere presenti per l’intero arco del corso (pena il non conseguimento).
- Portare il proprio tesserino sanitario (no fotocopia, no foto).
- Portare (compilato) il foglio/modello allegato alla presente.
I docenti in orario avranno l’obbligo di sorveglianza della classe e seguiranno gli studenti all’interno della tensostruttura, accompagnando la classe stessa. Si consiglia a studenti e studentesse d’indossare abiti comodi per poter svolgere le operazioni e le simulazioni richieste senza difficoltà.
Allegato: foglio notizie da compilare
Il referente per il Progetto ASSO
Prof. Umberto Banchi |
Il Dirigente Scolastico
(Bernardo Draghi) |
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del D.lgs n. 39 del 199