Indicazioni stesura PDP
Indicazioni per stesura Piano Didattico Personalizzato (PDP) –
Comunicazione N. | Data | 04/10/2017 | |
A | Responsabili di sede |
Coordinatori di classe | |
e p.c. | Ufficio Alunni |
Docenti | |
DSGA |
OGGETTO: | Elenco alunni DSA e indicazioni per stesura Piano Didattico Personalizzato (PDP) – |
(Rettifica indicazioni per la compilazione e la trasmissione – La presente | |
comunicazione integra e sostituisce la precedente stesso oggetto) |
Si comunica che in Segreteria Alunni è disponibile l’elenco degli studenti con certificazione DSA per i quali è obbligatoria la stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP).
Si invitano i Coordinatori di classe a consultare tale elenco e a prendere visione delle certificazioni depositate in segreteria per condividere le informazioni con i colleghi del Consiglio di Classe al fine di predisporre il PDP.
Si ricorda che il PDP consta di tre sezioni: parte A (punti 1-2), parte B (punti 3-5), parte B (punto 6)
- Parte A (punti 1-2): deve essere compilata dal Coordinatore;
- Parte B (punti 3-5): deve essere compilata da tutti i docenti congiuntamente in sede di Consiglio di Classe;
- Parte B (punto 6, “Indicazioni specifiche per materia”): deve essere compilata da ciascun docente del Consiglio di Classe e trasmessa via mail al docente Coordinatore in tempo utile perché questi possa consegnare il Piano completo entro la scadenza. Allo scopo, la parte B6 è allegata alla presente circolare sotto forma di file a parte.
Si ricorda che in base alle disposizioni vigenti (L. 170/2010) la stesura del PDP è obbligatoria, e lo stesso PDP va condiviso con la famiglia e con l’alunno.
Si ricorda a tutti i Coordinatori che il Piano completo dovrà essere depositato in Segreteria Didattica entro e non oltre il 20 novembre p.v. in formato cartaceo ed elettronico.
Si allegano alla presente comunicazione (1) un file completo del PDP a uso dei Coordinatori, (2) un file con la parte B6 per i docenti, e (3) un file pdf con le indicazioni operative.
Si ricorda a tutti che i file sono comunque scaricabili dal sito web dell’istituto. Per chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai docenti della Commissione BES.
La Docente incaricata di Funzione Strumentale
(Maria Vaino) |
Il Dirigente Scolastico
(Bernardo Draghi) |