Convocazione Collegio
Convocazione, per venerdì 9 giugno , del Collegio dei Docenti.
A | Docenti |
LORO SEDI | |
p.c. | DSGA – Ufficio Docenti |
Collaboratori Scolastici di via Caiani Aule |
OGGETTO: | Convocazione del Collegio dei Docenti venerdì 9 giugno 2017 |
Si comunica a tutti i docenti che il giorno venerdì 9 giugno 2017, dalle ore 14.45 alle ore 16.45, presso l’Auditorium del complesso scolastico di Via Caiani, è convocato il Collegio Unitario dei Docenti, con il seguente Ordine del giorno:
- Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente.
- Comunicazioni del Dirigente Scolastico.
- Criteri per la chiamata diretta dei docenti (vedi Allegato 1 con proposta del Dirigente).
- Indicazioni sulle modalità di ricevimento degli studenti con sospensione del giudizio ed eventuali percorsi di recupero in ore disponibili nel mese di giugno.
- Ratifica Commissione Formazione Classi 2017-2018
- Varie ed eventuali.
Si pregano tutti i docenti che volessero presentare proposte, questioni o comunicazioni relative ai punti all’ordine del giorno o altri temi, di trasmetterle tempestivamente per posta elettronica alla Presidenza all’indirizzo dirigentechinochini@katamail.com
I docenti che nell’orario di svolgimento del Collegio siano impegnati in attività pomeridiane di recupero e simili, qualora com’è presumibile non sia possibile spostarle, possono comunicare l’impegno al Dirigente come giustificazione dell’assenza.
A breve verrà inviato alle sedi per opportuna conoscenza il verbale della precedente riunione del Collegio, da approvarsi nella seduta qui convocata. Si pregano tutti i docenti di comunicare alla Segretaria del Collegio (anche per e-mail all’indirizzo ritapanf@libero.it) eventuali proposte di correzione o integrazione.
Si ricorda che le relazioni e le presentazioni dei docenti incaricati di Funzione Strumentale o Coordinatori/Referenti di progetto devono essere inviate In formato elettronico (secondo i modelli inviati dal Dirigente in allegato alla presente) via e-mail al Dirigente all’indirizzo rendicontichinochini@gmail.com entro il 15 giugno per essere pubblicate in tempi brevi e approvate nel secondo Collegio Docenti di settembre.
Ringraziando per l’attenzione e la collaborazione,
B.go S.Lorenzo 30 giugno 2017 | Il Dirigente Scolastico
(Bernardo Draghi) |
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93
ALLEGATO 1
Requisiti per la “chiamata diretta” dei docenti per trasferimento o immissione in ruolo su ambito territoriale
Intesa 11 aprile 2017
Allegato A
Quadro nazionale requisiti da correlare alle competenze professionali richieste
Titoli
- Ulteriori titoli di studio coerenti con le competenze professionali specifiche richieste, di livello almeno pari a quello previsto per l’accesso all’insegnamento
- Ulteriore abilitazione all’insegnamento
- Possesso della specializzazione sul sostegno (non per i posti sul sostegno)
- Dottorato di ricerca coerente le competenze professionali specifiche richieste
- Specializzazione in italiano L2, di cui all’art.2 del DM 92/2016
- Certificazioni linguistiche pari almeno allivello B2, rilasciate dagli Enti ricompresi nell’elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889
- Master universitari di l e II livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste)
- Pubblicazioni su tematiche coerenti con le competenze richieste
Esperienze professionali
- Insegnamento con metodologia CLIL
- Esperienza di insegnamento all’estero
- Partecipazione a progetti di scambio con l’estero e/o a programmi comunitari
- Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale
- Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione e inclusione
- Tutor per alternanza scuola/lavoro
- Animatore digitale
- Attività di tutor anno di prova
- Referente/coordinatore orientamento e/o valutazione
- Referente progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne.
Su proposta del DS, il Collegio dei Docenti individua fino a un massimo di sei titoli ed esperienze specifiche tra quelle di cui all’ allegato A, per ciascun posto vacante e disponibile, ovvero per gruppi di posti
PROPOSTA DEL DS REQUISITI CHIAMATA DIRETTA IIS “CHINO CHINI” IN RELAZIONE AL PTOF DELL’ISTITUTO
(PER TUTTI I POSTI VACANTI E DISPONIBILI)
TITOLI DI STUDIO
- Ulteriori titoli coerenti con le competenze professionali
- Attestato applicatore PAS Standard completo, PAS Basic completo, LPAD completo)
- Ulteriore abilitazione all’insegnamento
- Italiano
- Matematica
- Inglese
- Possesso della specializzazione sul sostegno (non per i posti sul sostegno)
4. Specializzazione in italiano L2, di cui all’art. 2 del DM 92/2016
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Insegnamento con metodologia CLIL(per discipline incluse nei curricoli del quinto anno dell’indirizzo Tecnico Turistico, con esperienza almeno annuale)
- Esperienza (documentata e valutata) in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale
- Referente/coordinatore orientamento e/o valutazione)
SI PROPONGONO INOLTRE
i seguenti correlati criteri oggettivi per l’esame comparativo dei requisiti dei candidati che hanno presentato domanda per ciascun posto vacante e disponibile:
- prevalenza del candidato che possiede un maggior numero di requisiti fra quelli richiesti dalla scuola
- in caso di eventuale parità numerica nel possesso dei requisiti, individuazione del candidato con maggiore punteggio nelle operazioni di mobilità e con il maggiore punteggio nelle graduatorie di merito/di esaurimento
- in presenza di candidati privi dei requisiti richiesti dalla procedura, individuazione del candidato con maggiore punteggio nelle operazioni di mobilità e con il maggiore punteggio nelle graduatorie di merito/di esaurimento