Corsi di formazione
Per la sicurezza sul lavoro per studenti in alternanza scuola-lavoro.
A | Studenti delle classi seconde, terze e quarte di tutti gli indirizzi |
Docenti delle classi seconde, terze e quarte di tutti gli indirizzi | |
Coordinatori di Classe e Responsabili di Sede | |
e p.c. | Tecnici di Laboratorio e Collaboratori Scolastici |
Segreteria Studenti | |
DSGA |
OGGETTO: | Corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro per gli studenti |
impegnati nelle attività di alternanza scuola-lavoro |
Ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008 e della Legge 107/2015, tutti gli studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro (stage, tirocini) devono ricevere dall’Istituzione Scolastica un’adeguata formazione generale in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo svolgimento di tale formazione è obbligatorio per tutti gli studenti delle classi seconde, terze e quarte, o che comunque svolgano percorsi di alternanza.
Allo scopo, la Scuola ha organizzato con la collaborazione dell’Agenzia Qualità e Sicurezza un corso in modalità e-learning della durata di quattro ore, per il quale la fase di iscrizione alla piattaforma e di avvio delle attività verrà svolta presso i laboratori dell’Istituto, mentre la prosecuzione del corso potrà avvenire sia a scuola sia in altra sede (è richiesto un PC con accesso a Internet), anche a seconda della situazione e delle esigenze di ciascuna classe.
I Coordinatori delle classi in indirizzo sono pregati di rivolgersi ai colleghi del team digitale sotto elencati per concordare le modalità di svolgimento del corso:
- SEDE CENTRALE: prof. Michele VITI (sia per i corsi del professionale, sia per il corso tecnico)
- SEDE OFFICINE: prof.ssa Mariella ZEGLIOLI e prof. Antonio SCHIAVONE (sia per il corso Elettrico, sia per quello Meccanico)
- SEDE AULE: prof. Vincenzo CERULLO
I docenti del team digitale prenderanno a loro volta contatto con i tecnici dei laboratori di informatica per individuare le date e gli orari di utilizzo e per predisporre i laboratori stessi al fine di consentire agli allievi l’iscrizione alla piattaforma.
Distinti saluti,
B.go S.Lorenzo 21 aprile 2016 | Il Dirigente Scolastico
(Bernardo Draghi) |