Nomine per laboratori e magazzini
Nomine dei responsabili e addetti laboratori e magazzini di succursale a.s. 2016-17.
A | Docenti in elenco |
Assistenti Tecnici in elenco | |
E p.c. | D.S.G.A. |
Docenti | |
Personale ATA | |
Alunni e genitori | |
ALBO SEDE E SUCCURSALI |
OGGETTO: | NOMINE DEI RESPONSABILI E ADDETTI LABORATORI E |
MAGAZZINI DI SUCCURSALE A.S. 2016-2017 |
Al fine di avviare le attività didattiche di laboratorio, con la presente si comunicano in via definitiva i nominativi per l’anno scolastico 2016-2017 di:
- Docenti responsabili dei laboratori e dei magazzini di succursale, responsabile e referenti HACCP
- Assistenti Tecnici addetti ai laboratori e ai magazzini di succursale
I compensi per i relativi incarichi saranno definiti in sede di Contrattazione di Istituto.
La presente anche come integrazione al Piano di Lavoro del Personale ATA.
Laboratorio | Ubicazione | Docenti[1] | Assistenti tecnici[2] |
Lab. di Informatica 1 | Sede Centrale – L1 | Luciana Cecere | Paolo Baldi + Giorgio Rocchi |
Lab. di Informatica 2 | Sede Centrale – L2 | Luciana Cecere | Paolo Baldi + Giorgio Rocchi |
Laboratorio Ludico | Sede Centrale | Francesco Pini | – |
Lab. Multimediale | Laboratori Officine L36 | Donatella Bordati | Giacomo Faini + Valerio Paoli |
Lab. Fisica – Chimica | Laboratori Officine L33 | Marco Sipala | Fabio Bonanni |
Lab. Impianti El. Civili | Laboratori Officine L40 | Alessandro Rosi | Severino Barbugli |
Lab. Automazione | Laboratori Officine L37 | Fabio Gucci | Valerio Paoli |
Lab. Informatica Meccanica | Laboratori Officine L15 | Mauro Bartolini | Antonio Venturini |
Lab. Elettrotecnica / Misure elettriche | Laboratori Officine L39 | Fabio Gucci | Severino Barbugli |
Lab. Impianti Elettrici Ind. | Laboratori Officine L43 | Tommaso Roselli | Giacomo Faini + Valerio Paoli |
Lab. Elettronica | Laboratori Officine L42 | Anna Lupi | Antonio Venturini |
Lab. Officina Meccanica e Saldatura | Laboratori Officine L05 – L02 | Francesco Cosentino | Moreno Romagnoli + Giuseppe Zagara + Fabio Bonanni |
Lab. Controllo Numerico
Laboratorio Tecnologico |
Laboratori Officine L08 | Roberto Conti | Giuseppe Zagara + Moreno Romagnoli |
Laboratorio Disegno
Aula polivalente multimediale |
Laboratori Officine L12 | Anna Lupi | Moreno Romagnoli, Fabio Bonanni, Severino Barbugli, Giuseppe Zagara |
Lab. Sala-Bar 1 (sala piccola) | Via Caiani Laboratori Ristorazione | Umberto D’Alessandro | Annarita La Falce |
Lab. Cucine 1 (cucina grande) | Via Caiani Laboratori Ristorazione | Francesco Leanza | Francesco Vasta |
Lab. Sala-Bar 2 (sala grande) | Via Caiani Laboratori Ristorazione | Roberto Rubino | Giovanni Andrea Stilo |
Lab. Cucine 2 (cucina dimostrativa) | Via Caiani Laboratori Ristorazione | Michele Occhibove | Francesco Vasta |
Lab. di Ricevimento | Via Caiani – Aule | Antonietta Cairo | Laura Cascone |
- Responsabile HACCP: Prof. Maurizio Mannino
- Referenti HACCP: Settore Sala prof. Umberto D’Alessandro; Settore Cucina prof. Michele Occhibove
- Altri componenti Commissione HACCP (1 Assistente Tecnico, 1 Collaboratore Scolastico): da designare in sede di riunione di settore.
[1] Si vedano le mansioni del Docente responsabile di laboratorio nel prospetto in allegato.
[2] Si vedano le mansioni del Tecnico addetto al laboratorio nel prospetto in allegato.
Magazzino* | Ubicazione | Docenti | Assistenti tecnici |
Magazzino Materiali Elettrici e Meccanici | Via Caiani Officine | Fabio Gucci | Settore Elettrico
Giacomo Faini Valerio Paoli Antonio Venturini Severino Barbugli
Settore Meccanico Fabio Bonanni Moreno Romagnoli Giuseppe Zagara |
Magazzino derrate alimentari | Via Caiani Laboratori Ristorazione | Michele Occhibove | Francesco Vasta[3] |
* In caso di mutamento di incarico, il responsabile e/o l’addetto uscente è tenuto a riconsegnare le chiavi all’Ufficio Tecnico.
[3] L’incarico comporta anche la gestione del tovagliato e della tracciabilità delle derrate.
13 gennaio 2017 | Il Dirigente Scolastico
(Bernardo Draghi) |
IIS “Chino Chini” – Borgo San Lorenzo
COMPITI DEL DOCENTE RESPONSABILE DEL LABORATORIO
Il Responsabile di Laboratorio ha i seguenti compiti:
- collaborare con la Commissione Orario nell’organizzare l’orario di accesso al laboratorio per le attività ordinarie di esercitazioni tecnico-pratiche, compresi i percorsi di IeFP e altri progetti di durata annuale;
- organizzare un sistema formale di prenotazioni per l’accesso ai laboratori di classi o gruppi di studenti non compresi nel quadro orario ordinario;
- prendere periodicamente visione dei calendari di prenotazione, e raccoglierli per successivo monitoraggio del tasso di utilizzo dei laboratori;
- verificare periodicamente il materiale specialistico in dotazione a ciascun laboratorio, dare indicazioni agli Assistenti Tecnici per l’aggiornamento dell’inventario e, laddove sia prescritta una scheda di manutenzione periodica, prenderne visione alle relative scadenze;
- comunicare all’Ufficio Tecnico eventuali problemi connessi con il funzionamento del laboratorio o eventuali danneggiamenti e/o deterioramento dei materiali in esso presenti, per attivare le procedure di risoluzione;
- sentiti gli altri Docenti e gli Assistenti Tecnici, redigere con la collaborazione di questi ultimi le richieste di acquisto di attrezzature e materiali di consumo da indirizzare all’Ufficio Tecnico;
- aggiornare, in collaborazione con il RSPP, il Regolamento di Laboratorio e curarne la pubblicità, la conoscenza e il rispetto da parte degli insegnanti e, per il tramite di questi ultimi, degli studenti;
- verificare la presenza e l’aggiornamento della cartellonistica e delle dotazioni relative alla sicurezza;
- al termine dell’anno scolastico, comunicare con apposita relazione le operazioni di manutenzione e/o altri interventi o modifiche organizzative necessari per ottimizzare l’utilizzo del laboratorio per il successivo anno scolastico;
COMPITI DEGLI ASSISTENTI TECNICI ADDETTI AI LABORATORI
Ciascun Assistente Tecnico addetto a uno o più laboratori ha responsabilità nello svolgimento del lavoro nell’ambito delle indicazioni ricevute dal Responsabile di Laboratorio e/o, per quanto riguarda l’attività didattica, dai singoli insegnanti, ed è a sua volta responsabile di:
- assicurare l’efficienza e la funzionalità dei laboratori, delle aule speciali e delle attrezzature tecniche in dotazione alle sedi nell’ambito del programma annuale di utilizzazione degli stessi, comprese eventuali attività occasionali o straordinarie;
- provvedere all’allestimento o al rinnovo completo o parziale delle attrezzature dei laboratori;
- provvedere alla preparazione e alla conservazione del materiale, delle strumentazioni e delle attrezzature;
- nel caso nel laboratorio si trattino materiali deperibili, provvedere allo stoccaggio, alla conservazione e al trattamento degli stessi secondo le normative vigenti;
- (per i laboratori con componente informatica) provvedere, dietro indicazione del Responsabile, all’installazione, all’aggiornamento e alla rimozione del software;
- (per i laboratori con componente informatica) provvedere o colaborare all’installazione e alla manutenzione delle reti locali;
- aggiornare, laddove prescritto, le schede di manutenzione delle attrezzature;
- assicurare l’assistenza tecnica alla didattica durante lo svolgimento delle esercitazioni;
- segnalare al Responsabile eventuali problemi connessi con il funzionamento del laboratorio o eventuali deterioramenti e/o danneggiamenti dei materiali in esso presenti;
- aggiornare e custodire i dati relativi alle dotazioni dei laboratori, collaborando con il Responsabile nella stesura del relativo inventario;
- collaborare con il Responsabile e con l’Ufficio Tecnico nella redazione delle proposte di acquisto di attrezzature e materiale di consumo.
Il Dirigente Scolastico
(Bernardo Draghi)